NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Nasa
1 di 10

Cibo spaziale

Due contenitori per il cibo della Stazione spaziale internazionale (NASA)

Nasa
2 di 10

Cibo spaziale

Pacchetti di alimenti e condimenti (NASA)

Nasa
3 di 10

Cibo spaziale

Bevande: acqua, caffè, tè, cioccolata, bevanda alla fragola, bevanda di arancia e pompelmo (NASA)

Nasa
4 di 10

Cibo spaziale

Cibo termostabilizzato, ovvero trattato con il calore per eliminare batteri, microrganismi o enzimi e confezionato pacchetti o lattine. È simile al cibo pronto MRE (Meal Ready-to-Eat) dei soldati in caso di emergenza. (NASA)

Nasa
5 di 10

Cibo spaziale

Cibo liofilizzato (NASA)

Nasa
6 di 10

Cibo spaziale

Pacchetti e tubetti di cibo delle missioni del progetto Mercury (1959-1963) e del progetto Gemini (1965-1966) (NASA)

Nasa
7 di 10

Cibo spaziale

Un vassoio di cibo - tra cui liofilizzato - delle missioni Shuttle dal 1981al 1989 (NASA)

Nasa
8 di 10

Cibo spaziale

Cibo delle missioni Apollo dal 1968-1972 (NASA)

Nasa
9 di 10

Cibo spaziale

Un vassoio di cibo della stazione spaziale statunitense Skylab, tra il 1973 e il 1974 (NASA)

Nasa
10 di 10

Cibo spaziale

L'equipaggio della missione del programma Space Shuttle STS-110 mangia a bordo della Stazione spaziale internazionale, nel 2002 (NASA)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980