NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Ruzzle - Iscrizione
    1 di 5

    Che cos’è Ruzzle

    Registrazione

    Per giocare a Ruzzle la registrazione è obbligatoria e per un semplice motivo: senza sarebbe impossibile avere un proprio profilo con i punteggi e non si potrebbero sfidare i propri amici all'interno del gioco. Ci si può registrare in due modi: utilizzando il proprio account Facebook, oppure creando un nuovo account direttamente con Ruzzle. In questo secondo caso viene richiesto di scegliere un nome utente e una password. L'inserimento di una email è facoltativo, e serve nel caso in cui si dimenticasse la propria password. Terminata questa operazione si è quasi pronti per giocare.

    Ruzzle - Sfidanti
    2 di 5

    Che cos’è Ruzzle

    Sfidanti

    Ruzzle è una sfida diretta con un'altra persona a chi riesce a fare più punti componendo parole sulla base di una serie di lettere date. Questo significa che per giocare è necessario trovare uno sfidante. Il modo più semplice è l'opzione "Avversario a caso", che provvede a metterti in contatto con un altro utente che ha scelto la stessa opzione. La modalità più divertente è però quella che permette di sfidare direttamente i propri amici su Facebook o i propri follower su Twitter, che naturalmente devono avere installato il gioco sul loro smartphone. Per chi non usa i social network c'è comunque l'opzione "Amici di Ruzzle" per sfidare le altre persone che si sono registrate direttamente al gioco.

    Ruzzle - Scopo del gioco
    3 di 5

    Che cos’è Ruzzle

    Scopo del gioco

    Trovato il proprio avversario si può iniziare a giocare. Lo scopo del gioco è quello di trovare il maggior numero di parole possibili in una sessione, che dura due minuti. Chi trova più parole e fa più punti nel corso di tre diversi round di gioco vince.

    Ruzzle - Parole
    4 di 5

    Che cos’è Ruzzle

    Parole

    Nella schermata di gioco viene mostrato uno schema con 16 tessere, su ognuna delle quali è scritta una lettera. Trascinando un dito sullo schermo, si uniscono le diverse tessere per formare le parole. Possono essere composte in orizzontale, in verticale, in obliquo e in tutte le direzioni. Valgono i singolari e i plurali, quindi in una stessa sessione se ci sono le giuste lettere le parole "Pera" e "Pere", per esempio, valgono come due termini diversi. Non si può invece inserire più di una volta la stessa parola.

    Ruzzle - Punteggio
    5 di 5

    Che cos’è Ruzzle

    Punteggio

    Alcune tessere hanno un contorno colorato e un piccolo simbolo che indicano un loro valore speciale, che porta più punti. Il verde indica che se si usa quella tessera il punteggio è doppio per la lettera, mentre il blu sta indicare un triplo punteggio della lettera. Il giallo e il rosso indicano rispettivamente l'attribuzione di un punteggio doppio o triplo al completamento di una parola. I bonus sono molto importanti perché, a parità di lettere individuate rispetto al proprio avversario, consentono di ottenere un punteggio più alto. Al termine di ogni round Ruzzle mostra il punteggio. Se ne giocano tre da due minuti ciascuno, chi ha il punteggio finale più alto vince.

    Continua a leggere le cose da sapere su Ruzzle ->

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati