NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Maastricht, Olanda
1 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Maastricht, Olanda

La libreria Boekhandel Selexyz Dominicanen: una chiesa domenicana trasformata in libreria dallo studio di architetti olandesi Merkx + Girod

Roma, Italia
2 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Roma, Italia

La libreria e caffetteria Bookàbar, all'interno del Palazzo delle Esposizioni. Vende soprattutto libri e cataloghi d'arte (dalla pagina Facebook del Palazzo delle Esposizioni)

Bratislava, Slovacchia
3 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Bratislava, Slovacchia

La libreria P-L-U-R-A-L (Foto di Martin Jančok, dal sito della libreria)

Oporto, Portogallo
4 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Oporto, Portogallo

La libreria Lello e Irmão, costruita in stile modernista e neogotico dall'ingegnere portoghese Francisco Xavier Esteves e inaugurata nel 1906 (Foto da Wikipedia)

Bruxelles, Belgio
5 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Bruxelles, Belgio

Cook & Book (Dal sito della libreria)

Pechino, Cina
6 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Pechino, Cina

La libreria - oltre che caffetteria e ristorante - in lingua inglese Bookworm (dal sito della libreria)

Buenos Aires, Argentina
7 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Buenos Aires, Argentina

El Ateneo Grand Splendid. Inizialmente era un teatro progettato dagli architetti Peró e Torres Armengol per l'imprenditore Max Glucksman e inaugurato nel maggio del 1919. Nel 1929 venne trasformato in cinema: fu il primo a proiettare i film sonori in Argentina. È diventato una libreria nel 2000. (Fonte: Wikipedia)

Pechino, Cina
8 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Pechino, Cina

La libreria per bambini Poplar Kid’s Republic (Foto da Designappeal)

San Paolo, Brasile
9 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

San Paolo, Brasile

Livraria da Vila (dalla pagina Facebook della libreria)

Città del Messico, Messico
10 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Città del Messico, Messico

La libreria e caffetteria El Péndulo (dalla pagina Facebook della libreria)

Parigi, Francia
11 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Parigi, Francia

La libreria Shakespeare and company, specializzata in letteratura in lingua inglese. Fu fondata da George Whitman nel 1951 con il nome di Mistral e cambiò nome nel 1964. Sul Post abbiamo raccontato la storia della libreria e chi era il suo fondatore, morto nel dicembre del 2011. (MIGUEL MEDINA/AFP/Getty Images)

Los Angeles, California, Stati Uniti
12 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Los Angeles, California, Stati Uniti

The Last Bookstore (dalla pagina Facebook della libreria)

Santorini, Grecia
13 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Santorini, Grecia

Le decorazioni natalizie della libreria Atlantis Books (Dalla pagina Facebook della libreria)

Ojai, California, Stati Uniti
14 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Ojai, California, Stati Uniti

Bart’s Books, la più grande libreria all'aperto del mondo (dalla pagina Facebook della libreria)

Milano, Italia
15 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Milano, Italia

10 Corso Como, la libreria di uno dei più importanti spazi dedicati al design e all'arte di Milano (dalla pagina Facebook della libreria)

Alnwick, Regno Unito
16 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Alnwick, Regno Unito

Barter Books è una delle più grandi librerie di libri usati della Gran Bretagna ed è ricavata da una vecchia stazione ferroviaria in stile vittoriano. È in una delle scatole di questa libreria che venne trovato il manifesto Keep Calm and Carry On (“Mantieni la calma e vai avanti”), da anni oggetto di imitazioni e parodie particolarmente divertenti online. Sul Post avevamo raccontato qui la storia del manifesto. (Foto di Daveybot)

Amsterdam, Olanda
17 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Amsterdam, Olanda

The American Book Center (dalla pagina Facebook della libreria)

Taipei, Taiwan
18 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Taipei, Taiwan

La libreria VVG Something (Da Flickr)

Lisbona, Portogallo
19 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Lisbona, Portogallo

Ler Devagar (che in portoghese vuol dire "leggere con lentezza") ha una bicicletta volante e libri fino al soffitto (dalla pagina Facebook della libreria)

Tokyo, Giappone
20 di 20

Le 20 librerie più belle del mondo

Tokyo, Giappone

Daikanyama T-Site. Mark Dytham , l'architetto britannico che ha progettato la libreria insieme alla tedesca Astrid Klein, ha detto che «l'abbiamo progettata praticamente per noi. Vengo a farci colazione ogni mattina». (dalla pagina Facebook della libreria)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980