
1 di 5
Come usare Gmail se non funziona
HTML
Oltre alla versione classica per web di Gmail, quella che praticamente usano tutti e che serve per esempio per spostare e riorganizzare le conversazioni con il mouse, ce n’è una più semplice ed elementare in HTML (HTML è il linguaggio con cui sono costruite le pagine web, come quella che state leggendo adesso). Essendo una versione più semplice e leggera è spesso funzionante quando quella classica risulta inaccessibile. Conviene quindi salvare tra i preferiti del proprio browser questo indirizzo: http://mail.google.com/mail/?ui=html che rimanda alla versione basic in HTML. Per tornare alla visualizzazione standard c’è un link a fondo pagina.