
14 videogiochi acquisiti dal MoMA
Tetris
È stato ideato dal programmatore russo Aleksej Pažitnov nel giugno del 1984, mentre lavorava per l’Accademia delle Scienze Sovietica, l’istituto scientifico più importante dell’Unione Sovietica. È il primo software di intrattenimento esportato dall’Unione Sovietica agli Stati Uniti ed è diventato molto popolare dalla fine degli anni Ottanta soprattutto grazie al Game Boy. Il suo nome è una combinazione tra il prefisso greco tetra (che vuol dire quattro) e il tennis, il gioco preferito di Pažitnov.
Tetris è fondato sulla logica: l’obiettivo è incastrare i tretamini – cioè i pezzi del gioco composti ognuno da quattro blocchetti disposti in modo diverso – che cadono continuamente dall’alto. Quando i tetramini compongono una riga senza interruzioni, questa scompare lasciando spazio a nuovi mattoncini. Il gioco ha richiamato l’attenzione di molti matematici, che hanno dimostrato che una partita non può che concludersi con la sconfitta del giocatore.