IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
14 di 15

15 grandi domande cinematografiche

2001: Odissea nello spazio

Che cosa succede alla fine?

Tra milioni di incertezze e interpretazioni, su una cosa fan, esperti e critici sembrano essere d'accordo: i monoliti sono costruzioni aliene, lasciate da una razza antica e avanzata. E Browman rinasce come un alieno. Che dire però dello spettacolo di luci psichedeliche? E la camera da letto in stile Luigi XIV? Siamo sconcertati quanto lo siete voi, scrive Time. Pochi film hanno lasciato il pubblico in balia dei dubbi per più di quarant'anni come questo. Arthur C. Clarke, il leggendario co-sceneggiatore del film, diceva: «Se qualcuno capisce il film alla prima visione, allora abbiamo fallito nel nostro intento».

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • Dove vedere il ritorno di Conor McGregor in UFC, stanotte
  • È morto Larry King
  • Weekly Beasts
  • I dati sul coronavirus in Italia di oggi, sabato 23 gennaio
  • Il piano per salvare i grossi fiori che puzzano di carne marcia
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980