NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 25

    Capire la scherma

    I fioretti degli atleti italiani prima della finale a squadre maschile, vinta contro la Russia, 5 agosto 2012 (ALBERTO PIZZOLI/AFP/GettyImages)

    2 di 25

    Capire la scherma

    La britannica Anna Bentley contro la canadese Monica Peterson nel fioretto, 28 luglio 2012 (AP Photo/Andrew Medichini)

    3 di 25

    Capire la scherma

    Il francese Philippe Riboud sconfigge il polacco Andrzej Lis nella finale di spada a squadre, Mosca 1980. Vinse la Francia (AP Photo)

    4 di 25

    Capire la scherma

    Valentina Vezzali si allena per le Olimpiadi di Atene 2004 (AP Photo/Michael Sohn)

    5 di 25

    Capire la scherma

    Atlete del fioretto alle Olimpiadi di Berlino 1936 (Central Press/Getty Images)

    6 di 25

    Capire la scherma

    Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali, Arianna Errigo e Ilaria Salvatori dopo aver vinto il fioretto a squadre contro la Russia, 2 agosto 2012 (Hannah Johnston/Getty Images)

    7 di 25

    Capire la scherma

    La squadra olimpica americana di fioretto nel 1928 (AP Photo)

    8 di 25

    Capire la scherma

    L'italiano Andrea Cassara dopo aver vinto il bronzo nel fioretto individuale contro il russo Relan Ganeev ad Atene 2004 (AP Photo/Michael Sohn)

    9 di 25

    Capire la scherma

    Il polacco Witold Woyda (a sinistra) contro l'ungherese Ienoe Kamuti nella finale di fioretto, Monaco 1972. Vinse Woyda (AP Photo)

    10 di 25

    Capire la scherma

    Andrea Cassara contro il giapponese Kenta Chida nella finale del fioretto a squadre maschile a Londra, 5 agosto 2012 (TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/GettyImages)

    11 di 25

    Capire la scherma

    Il giapponese Ota Yuki (AP Photo/Dmitry Lovetsky)

    12 di 25

    Capire la scherma

    Una gara di sciabola a squadre a Londra 1948 (Keystone/Hulton Archive/Getty Images)

    13 di 25

    Capire la scherma

    I francese Hugues Obry (a sinistra) e l'ungherese Krisztian Kulcsar nella finale della spada maschile a squadre ad Atene 2004: vinse la Francia (AP Photo/Hasan Sarbakhshian)

    14 di 25

    Capire la scherma

    Il podio del fioretto individuale femminile ad Atene 2004, da sinistra: la medaglia d'argento Giovanna Trillini, Valentina Vezzali con l'oro, la polacca Sylwia Gruchala con il bronzo (AP Photo/Michael Sohn)

    15 di 25

    Capire la scherma

    L'italiano Angelo Mazzoni dopo aver vinto la medaglia d'oro contro la Russia nella spada di squadra maschile ad Atlanta 1996 (AP Photo/Karl-Heinz Kreifelts)

    16 di 25

    Capire la scherma

    L'italiana Valentina Vezzali dopo aver sconfitto la sudcoreana Nam Hyunhee nel fioretto individuale e aver vinto l'oro, 11 agosto 2008 (AP Photo/Elaine Thompson/FILE)

    17 di 25

    Capire la scherma

    La tedesca Britta Heidemann (a destra) contro la russa Tatiana Logonova nella finale di spada a squadre ad Atene 2004 (AP Photo/Michael Sohn)

    18 di 25

    Capire la scherma

    La polacca Irena Wieckowska (a sinistra) contro l'irlandese Claire Byrne nella sciabola individuale a Pechino 2008 (PHILIPPE DESMAZES/AFP/Getty Images)

    19 di 25

    Capire la scherma

    Gillian Sheen della Gran Bretagna (a sinistra) contro la francese R. Veronnet, Roma 1960 (AP Photo)

    20 di 25

    Capire la scherma

    Valentina Vezzali (a destra) contro la polacca Sylwia Gruchala nella semifinale di fioretto individuale ad Atene 2004 (AP Photo/Michael Sohn)

    21 di 25

    Capire la scherma

    Il francese Hugues Obry toccato da Maurizio Randazzo nella finale maschile di spada a squadre a Sydney 2000. Vinse l'Italia (AP Photo/Ricardo Mazalan)

    22 di 25

    Capire la scherma

    Aldo Montano (a destra) colpisce l'ungherese Zsolt Nemcsik nella finale della sciabola maschile ad Atene 2004. Vinse Montano (THOMAS COEX/AFP/Getty Images)

    23 di 25

    Capire la scherma

    Il francese René Bougnol (a sinsitra) contro il connazionale Christian d'Oriola nel fioretto a Londra 1948 (Keystone/Getty Images)

    24 di 25

    Capire la scherma

    La statunitense Iris Zimmermann contro la russa Volga Charkova nel fioretto individuale a Sydney 2000 (Mark Dadswell /Getty Images)

    25 di 25

    Capire la scherma

    Margherita Zalaffi (a sinsitra) colpisce la francese Valerie Barlois nella spada individuale femminile ad Atlanta 1996 (Jed Jacobsohn/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati