NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

1. Deserto di Lut, Iran, 70 °C

Si trova al confine tra Iran e Afganistan ed è una delle zone più aride del pianeta. Nel 2005, proprio qui è stata registrata - tramite un satellite - la temperatura più alta della Terra, 70,7 gradi Celsius. Per molti anni il record è appartenuto al deserto libico, nella località di El Azizia, dove il 13 settembre 1922 venne registrato sul termometro di una stazione meteorologica la temperatura di 58 gradi centigradi. La temperatura di superficie, nel deserto di Lut, è tanto alta da non permettere al latte di cagliare, visto che a quelle temperature nemmeno i batteri riescono a sopravvivere: per questo è stata dichiarata dai ricercatori "zona abiotica", ovvero priva di vita. Il deserto è interamente circondato da catene montuose e ospita le più alte piramidi di sabbia del mondo.
(BEHROUZ MEHRI/AFP/Getty Images)

2 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

2. Queensland, Australia, 68,9 °C

Si trova nel nordest dell'Australia e, insieme al deserto di Lut, è il posto dove si sono registrate le temperature più elevate del pianeta, e negli ultimi anni si è sempre conteso con il deserto iraniano il "titolo" di posto più caldo del mondo. La temperatura massima registrata, nel 2003, è stata di circa 69 gradi. Per rendere ancora meno ospitale l'atmosfera, la zona è nota per i molti omicidi e gli episodi di violenza che ci sono avvenuti negli anni.
(Ezra Shaw/Getty Images)

3 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

3. Turpan, Cina, 66,7 °C

È il secondo luogo più basso del pianeta e si trova nella regione autonoma dello Cinjang, in Cina. Con una media di circa 39 gradi, la depressione di Turpan è il luogo più caldo della Cina, ma, a causa dell'escursione termica tra le stagioni, è anche il luogo dove si registrano le temperature più fredde.
(STR/AFP/Getty Images)

4 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

4. El Azizia, Libia, 58° C

La città di El Azizia si trova nel nord ovest della Libia ed è il luogo più caldo del paese. A causa del forte vento che ogni tanto spira verso sud, le temperature possono scendere anche di 20 gradi in poche ore, cosa che rende la città molto insospitale. Malgrado ciò, a El Azizia vivono circa 300mila persone.
(PHILIPPE DESMAZES/AFP/Getty Images)

5 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

5. Valle della morte, California, USA, 57° C

Situata in california, la Valle della morte fa parte del più esteso parco naturale statunitense. Nel mese di luglio la temperatura media si aggira intono ai 46 gradi centigradi, con punte fino ai 50. È il punto più caldo degli Stati Uniti, ma è anche il punto più basso ed è popolato soltanto dalle guardie del parco e da qualche turista che ci si avventura. Il nome "Death Valley" pare le sia stato dato da un gruppo di pionieri che, credendola una scorciatoia per la California, la attraversò, con estrema fatica, nel 1849. Essendo una zona molto ricca di oro e argento, la Valle della Morte divenne, alla fine dell'Ottocento, una terra di conquista per le compagnie minerarie, che scacciarono le popolazioni native che ci abitavano.Uno dei punti più belli dal punto di vista paesaggistico è il celebre Zabriskie Point, che ha dato il titolo a un film del regista italiano Michelangelo Antonioni, nel 1970.
(GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)

6 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

6. Ghadames, Libia, 55 °C

L'oasi di Ghadames, in Libia, è chiamata anche "la perla del Sahara" ed è stata inclusa dall'UNESCO nella lista dei luoghi patrimonio mondiale dell'Umanità. La temperatura media durante i mesi più caldi dell'anno si aggira intorno ai 41 gradi centigradi.
(AMMAR ABD RABBO/AFP/Getty Images)

7 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

7. Kebili, Tunisia, 55 °C

L'oasi di Kebili, Tunisia, sebbene sia il posto più caldo del paese durante l'estate e quello più freddo durante l'inverno, è stato il primo centro abitato della Tunisia e oggi conta circa 18mila abitanti.
(FETHI BELAID/AFP/Getty Images)

8 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

8. Timbuctu, Mali, 54 °C

Anche Timbuctu, come Ghadames, fa parte dei luoghi scelti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Un tempo questa città era uno dei centri scolastici più importanti della regione, nonché un punto di smistamento di tutte le merci che passavano. Ora ci abitano circa 32mila persone, e nelle ultime settimane è stata citata molto spesso per la distruzione di alcuni dei templi di sabbia ad opera di un gruppo jihadista che negli ultimi mesi ha preso il controllo della città.
(EVAN SCHNEIDER/AFP/GettyImages)

9 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

9. Tirat Tsvi, Israele, 53,9 °C

Il kibbutz di Tirat Tsvi si trova in Israele, a circa 220 metri sotto il livello del mare, molto vicino al confine con la Giordania. Il record di temperatura raggiunto nell'area risale al 1942, quando la temperatura arrivò a 54 gradi. A Tirat Tsvi vivono circa un migliaio di persone ed è il centro più grande per la produzione israeliana di datteri. (AP Photo/IDF, Abir Sultan)

10 di 10

I 10 posti più caldi del mondo

10. Wadi Halfa, Sudan, 52,8 °C

Wadi Halfa è una valle che si trova nel nord del Sudan, al confine con il deserto nubiano. Nei mesi estivi la temperatura media si aggira intorno ai 42 gradi centigradi. Trovandosi sulla strada che unisce Sudan ed Egitto, Wadi Halfa è anche un importante centro commerciale.
(SHRAF SHAZLY/AFP/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980