NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un indigeno Caiapo con durante la cerimonia di accensione del fuoco sacro nel villaggio di Kari-Oca, 13 giugno 2012. Indigeni da tutto il mondo partecipano al Rio+20, la conferenza internazionale sull'ambiente organizzata dalle Nazioni Unite (AP Photo/Felipe Dana)

    2 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Indigeni Caiapo durante la cerimonia di accensione del fuoco sacro nel villaggio di Kari-Oca, durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    3 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La mostra Humanities 2012 organizzata nel museo del Forte di Copacabana in ocasione del Rio+20, 13 giugno 2012 (ARI VERSIANI/AFP/GettyImages)

    4 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un bambino della tribù Guarani Kaiowa nel villaggio Kari-Oca, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    5 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Donne della tribù Guarani Iandewa danzano nel villaggio di Kari-Oca, dove si sono riuniti nativi provenienti da tutto il mondo durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    6 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La mostra Humanities 2012 organizzata nel museo del Forte di Copacabana in occasione del Rio+20, 13 giugno 2012 (ARI VERSIANI/AFP/GettyImages)

    7 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Bambini della tribù Paresi nel villaggio di Kari-Oca, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    8 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La cerimonia di accensione del fuoco sacro nel villaggio del Kari-Oca, durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    9 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La cerimonia dell'accensione del fuoco sacro nel villaggio del Kari-Oca, durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    10 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Indigeni Kayapo durante i Giochi organizzati nel villaggio di Kari-Oca durante il Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    11 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Membri della tribù Caiapo nel villaggio di Kari-Oca, dove si sono raccolti indigeni da tutto il mondo durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    12 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Donne della tribù Xerente nel villaggio di Kari-Oca durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    13 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un poliziotto pattuglia la spiaggia di Copacabana durante il Rio+20, 15 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    14 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La cerimonia di accensione del fuoco sacro nel villaggio di Kari-Oca, durante il Rio+20, 13 giugno 2012 (AP Photo/Felipe Dana)

    15 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Nativi Kayapo ai Giochi organizzati nel villaggio di Kari-Oca in occasione del Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    16 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Nativi Xavante trasportano pesanti tronchi d'albero durante in Giochi organizzati a Kari-Oca in occasione del Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    17 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    La mostra Humanities 2012 organizzata nel museo del Forte di Copacabana in ocasione del Rio+20, 13 giugno 2012 (ARI VERSIANI/AFP/GettyImages)

    18 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Indigeni Bororo ballano durante la cerimonia di apertura dei Giochi organizzati a Kari-Oca durante il Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    19 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Nativi Terena ballano durante la cerimonia di apertura dei Giochi organizzati nel villaggio di Kari-Oca in occasione del Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    20 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Indigeni Bororo ai Giochi nel villaggio di Kari-Oca, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    21 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un indigeno Raoni risponde alle domande della stampa durante il Rio+20, 14 giugno 2012 (CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)

    22 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un nativo Kayapo alla cerimonia di apertura del Rio+20, 13 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    23 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un nativo Pataxo ai Giochi organizzati nel villaggio di Kari-Oca per il Rio+20, 14 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    24 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Un indigeno accende con metodi tradizionali il fuoco sacro durante la cerimonia di apertura del Rio+20 nel villaggio di Kari-Oca, 13 giugno 2012 (ANTONIO SCORZA/AFP/GettyImages)

    25 di 25

    I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro

    Una donna scatta una foto ai cubi con scritti sopra cognomi da tutto il mondo ed esposti alla mostra Humanities 2012 organizzata nel museo del Forte di Copacabana in ocasione del Rio+20, 13 giugno 2012 (CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati