
2 di 15
Perché si spara a Beirut
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
Le forze di sicurezza libanesi sorvegliano l'entrata degli uffici del partito filo siriano attaccato ieri dai militanti del movimento Futuro.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
Le forze di sicurezza libanesi sorvegliano l'entrata degli uffici del partito filo siriano attaccato ieri dai militanti del movimento Futuro.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
Gli uffici del partito filo siriano attaccato ieri dai militanti del movimento Futuro, semidistrutti dopo l'attacco.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
(AP Photo/Hussein Malla)
L'interno di un edificio di Beirut, danneggiato in seguito agli scontri di ieri notte.
(AP Photo/Hussein Malla)
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
I segni dei combattimenti di ieri per le strade di Beirut Ovest.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
Una jeep dell'esercito libanese, fotografata dall'interno di una macchina distrutta durante i combattimenti di ieri.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
Foto scattata nella notte, subito dopo gli scontri nel quartiere Tarik el-Jdideh, a Beirut.
(-/AFP/GettyImages)
Foto scattata nella notte, subito dopo gli scontri nel quartiere Tarik el-Jdideh, a Beirut.
(-/AFP/GettyImages)
Foto scattata nella notte, subito dopo gli scontri nel quartiere Tarik el-Jdideh, a Beirut.
(-/AFP/GettyImages)
Un uomo perlustra gli uffici semidistrutti del partito libanese colpito dagli attacchi di ieri.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)
(AFP/GettyImages)
Un uomo telefona dal balcone del palazzo dove si trovava la sede del partito libanese che sostiene il governo siriano.
(ANWAR AMRO/AFP/GettyImages)