NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Alain Prost

Il pilota francese Alain Prost durante il GP di Ungheria nel 1990. Nella sua carriera Prost vinse 4 titoli mondiali, nel 1985, 1986, 1989 e 1993 (Pascal Rondeau/Allsport)

2 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Jim Clark

Il pilota inglese Jim Clark nel 1965. Clark vinse due titoli mondiali, nel '63 e nel '65 (Keystone/Getty Images)

3 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Juan Manuel Fangio

Il pilota argentino Juan Manuel Fangio mentre viene esaminato dai dottori a Monza nel 1952. Fangio ha vinto 4 mondiali consecutivi di Formula Uno, dal 1954 al 1957. (Photo by Keystone/Getty Images)

4 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Jody Scheckter

Il pilota sudafricano Jody Scheckter nell'agosto del 1974. Scheckter ha vinto il mondiale di Formula Uno nel 1979 con la Ferrari (AFP/AFP/Getty Images)

5 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Jacques Villeneuve

Il pilota canadese Jacques Villeneuve, figlio di Gilles, durante il GP di Silverstone (Regno Unito) nel 2005. Villeneuve ha vinto il mondiale nel 1997 con la Williams all'ultima gara, dopo un famoso incidente con Michael Schumacher (ERIC CABANIS/AFP/Getty Images)

6 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Kimi Raikkonen

Il pilota finlandese Kimi Raikkonen il 12 marzo 2008 a Melbourne, in Australia. Raikkonen, pilota molto taciturno, ha vinto il mondiale con la Ferrari nel 2007 (Photo by Robert Prezioso/Getty Images)

7 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

John Surtees

Il pilota inglese John Surtees con il patron della Ferrari Enzo Ferrari (1898 - 1988) al GP di Monza, in Italia, del 1963. Surtees ha vinto un mondiale con la Ferrari nel 1964. (Keystone/Hulton Archive/Getty Images)

8 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Jackie Stewart

Il pilota scozzese Jackie Stewart (a destra) con il pilota svedese Ronnie Peterson il 21 marzo 1971 a Fawkham, Regno Unito. Stewart ha vinto 3 titoli mondiali, nel 1969, 1971 e 1973. (Photo by Tim Graham/Fox Photos/Getty Images)

9 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Nigel Mansell

Il pilota inglese Nigel Mansell durante alcuni test di guida il 3 marzo 1995 sul circuito di Estoril, Portogallo. Mansell vinse un mondiale nel 1992 davanti all'italiano Riccardo Patrese (Pascal Rondeau/Getty Images)

10 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Fernando Alonso

Il pilota spagnolo Fernando Alonso della Ferrari mentre si allena a Lanzarote, in Spagna, il 26 gennaio 2012. Alonso ha vinto due mondiali, nel 2005 e nel 2006, con la Renault. (Photo by Torsten Laursen/Getty Images)

11 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Lewis Hamilton

Il pilota inglese Lewis Hamilton durante il GP di Cina 2012. Hamilton ha vinto il mondiale di Formula Uno 2008, diventando il più giovane pilota della storia a vincerlo. (Paul Gilham/Getty Images)

12 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Damon Hill

Il pilota inglese Damon Hill nel 1976, mentre gioca nella sua casa dell'Hertfordshire. Hill è stato un grande rivale di Michael Schumacher e ha vinto con la Williams il mondiale del 1996 (Chris Ware/Keystone Features/Getty Images)

13 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Jochen Rindt

Il pilota austriaco Jochen Rindt, il 6 luglio 1970 durante il GP britannico di Brands Hatch. Rindt vinse il mondiale nel 1970 che gli è stato assegnato postumo (unico caso nella storia della Formula Uno): difatti morì a Monza il 5 settembre 1970, ma il vantaggio di punti accumulato sino a quel momento non fu colmato dagli altri piloti dopo la sua morte (Photo by Central Press/Getty Images)

14 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Graham Hill

Il pilota inglese Graham Hill, padre di Damon, il 19 maggio 1966 a Monaco (Principato di Monaco) prima del GP. Hill vinse due titoli mondiali, nel 1962 e nel 1968 (Victor Blackman/Express/Getty Images)

15 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Emerson Fittipaldi

Il pilota brasiliano Emerson Fittipaldi nel 1974. Fittipaldi vinse due mondiali, nel 1972 e nel 1974 (Dennis Oulds/Central Press/Getty Images)

16 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Niki Lauda e James Hunt

Il pilota austriaco Niki Lauda (a sinistra) e il pilota inglese James Hunt (al centro). Lauda ha vinto tre mondiali di Formula Uno (1975, 1977, 1984), mentre Hunt lo vinse nel 1976 (Keystone/Hulton Archive/Getty Images)

17 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Nelson Piquet

Il pilota brasiliano Nelson Piquet della Benetton-Ford durante le qualifiche del GP di Imola del 1991. Piquet vinse tre mondiali di Formula Uno: nel 1981, nel 1983 e nel 1987 (Pascal Rondeau/Getty Images)

18 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Gilles Villeneuve

Il pilota canadese Gilles Villeneuve prima del GP di Austria del 1979. Villeneuve non ha mai vinto un mondiale ma è stato uno dei piloti più amati dai tifosi della Ferrari per il suo stile di guida, aggressivo e spettacolare. Morì l'8 maggio 1982 durante il GP del Belgio, a Zolder, dopo un gravissimo incidente (Photo Getty Images)

19 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Ayrton Senna

Il pilota brasiliano Ayrton Senna durante il GP di Francia nel 1992. Senna vinse tre titoli mondiali (1988, 1990, 1991), ma il 1 maggio 1994 morì in pista al GP di Imola dopo un brutto incidente (Pascal Rondeau/Getty Images)

20 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Mika Hakkinen

Il pilota finlandese Mika Hakkinen mentre si dispera per l'uscita di pista nel GP di Monza, il 12 settembre 1999. Hakkinen ha vinto due titoli mondiali, nel 1998 e nel 1999 (Michael Cooper /Allsport)

21 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Michael Schumacher

Il pilota tedesco Michael Schumacher durante la premiazione del GP del Canada del 1998 con il suo compagno di squadra Eddie Irvine, allora entrambi alla Ferrari. Schumacher è il pilota che ha vinto di più nella storia della Formula Uno: ben sette mondiali (due con la Benetton Renault, nel 1994 e 1995, e cinque con la Ferrari, dal 2000 al 2004) (Mike Cooper /Allsport)

22 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Juan Pablo Montoya

Il pilota colombiano Juan Pablo Montoya della Williams durante il GP di Imola 2001. Montoya non ha mai vinto un mondiale in Formula Uno ma dopo il 2000 ha fatto molto parlare di sé per la sua guida aggressiva e per i suoi duelli in pista con Michael Schumacher (Mark Thompson/ALLSPORT)

23 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Alberto Ascari

Il pilota italiano Alberto Ascari il 18 settembre 1951 dopo aver vinto il GP di Monza. Ascari è stato il primo pilota della Ferrari a vincere un mondiale nel 1952, cosa che poi ha ripetuto nel 1953 (Allsport Hulton/Archive)

24 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Stirling Moss

Il pilota britannico Stirling Moss il 3 maggio 1955. Moss ha un record sinora imbattuto in F1: è arrivato per 4 volte secondo in classifica dal 1955 al 1958, senza mai vincere un mondiale (Photo by Keystone/Getty Images)

25 di 25

Storia per immagini della Formula Uno

Sebastian Vettel

Il pilota tedesco Sebastian Vettel durante il GP di Spagna 2012. Vettel ha vinto gli ultimi due mondiali di Formula Uno ed è considerato uno dei più forti piloti in circolazione. (Vladimir Rys/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980