NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 35

    La Terra senza le persone

    Un'area abbandonata a Las Vegas, in Nevada. Nel 2004 il Comune aveva iniziato a costruire case popolari nella zona, ma il progetto è stato abbandonato e ci sono molti edifici costruiti ma disabitati. (JEWEL SAMAD/AFP/Getty Images)

    2 di 35

    La Terra senza le persone

    Relitti arrugginiti nel cosiddetto cimitero delle navi a Dzhambul, circa 64 chilometri da Aralsk, in Kazakistan. Le navi erano sommerse dalle acque di Aral, che 40 anni fa ha iniziato a ritirarsi facendo emergere il fondale e le navi naufragate. (VYACHESLAV OSELEDKO/AFP/Getty Images)

    3 di 35

    La Terra senza le persone

    Una casa a Bulembu in Swaziland. La città venne abbandonata dopo la chiusura della miniera locale (STEPHANE DE SAKUTIN/AFP/Getty Images)

    4 di 35

    La Terra senza le persone

    Una teleferica nel villaggio Kot Qala, in Pakistan (John Moore/Getty Images)

    5 di 35

    La Terra senza le persone

    New Orleans dopo l'uragano Katrina che nel 2005 distrusse molti quartieri della città e uccise più di 1800 persone (ROBYN BECK/AFP/Getty Images)

    6 di 35

    La Terra senza le persone

    Un'aula scolastica abbandonata nella città di Pripyat, vicino a Chernobyl, in Ucraina. Dopo il disastro di Chernobyl, avvenuto nel 1986, Pripyat e le zone circostanti sono state contaminate e non potranno essere abitate per centinaia di anni (Daniel Berehulak/Getty Images)

    7 di 35

    La Terra senza le persone

    Una strada deserta a Banda Aceh, in Indonesia, che venne devastata da uno tsunami nel 2004: distrusse il 60 per cento della città e uccise 200 mila persone nell'omonima provincia (Spencer Platt/Getty Images)

    8 di 35

    La Terra senza le persone

    Un villaggio berbero abbandonato vicino a Douz, Tunisia (FETHI BELAID/AFP/Getty Images)

    9 di 35

    La Terra senza le persone

    Mezzi militari iracheni abbandonati nell'area di Taji National vicino a Baghdad, Iraq (Wathiq Khuzaie/Getty Images)

    10 di 35

    La Terra senza le persone

    Auto danneggiate dallo tsunami che l'11 marzo 2011 devastò il Giappone settentrionale in un parcheggio vicino a Ishinomaki (AP Photo/Greg Baker)

    11 di 35

    La Terra senza le persone

    La base militare di Xihai, in Cina, dove si producevano bombe atomiche. (China Photos/Getty Images)

    12 di 35

    La Terra senza le persone

    Un ponte abbandonato vicino al checkpoint di Verkhny Lars al confine tra la Georgia e la Russia. (KAZBEK BASAYEV/AFP/Getty Images)

    13 di 35

    La Terra senza le persone

    Una struttura abbandonata sulle rive del Lago Salton, in California, dove verrà costruita una città per circa 40.000 persone. (David McNew/Getty Images)

    14 di 35

    La Terra senza le persone

    Un mezzo miltare georgiano abbandonato nella regione dell'Abkhazia, in Georgia, dopo che i soldati della regione hanno impedito alle forze militari nazionali di entrare nella città di Chakhalta nel 2008 (STR/AFP/Getty Images)

    15 di 35

    La Terra senza le persone

    Belgrado, Serbia. Un cane sulla passerella di una nave arenata sulle rive del fiume Sana coperto di bottiglie di plastica (ANDREJIsakovic / AFP / Getty Images)

    16 di 35

    La Terra senza le persone

    Uniformi militari abbandonate vicino a capanne di fango a Kiwanja, nella Repubblica Democratica del Congo. La zona è stata abbandonata dopo gli scontri tra i ribelli del generale Laurent Nkunda e le milizie pro governative Mai Mai. (ROBERTO SCHMIDT/AFP/Getty Images)

    17 di 35

    La Terra senza le persone

    La miniera abbandonata di carbone Carbosin a Mica, in Romania, chiusa dal 1992. (DANIEL MIHAILESCU/AFP/Getty Images)

    18 di 35

    La Terra senza le persone

    Capre al pascolo e un missile SAM abbandonato dalle forze aeree libiche e Tobruk, in Libia (PATRICK BAZ/AFP/Getty Images)

    19 di 35

    La Terra senza le persone

    Una ruota panoramica a Prypyat, in Ucraina, vicino alla centrale di Chernobyl. Molte zone che si trovano a 30 chilometri dal reattore sono tuttora inagibili e disabitate. (SERGEI SUPINSKY/AFP/Getty Images)

    20 di 35

    La Terra senza le persone

    L'area "Nuova Bengasi", una città costruita e non terminata da imprese cinesi in Libia, scappate durante le rivolte (GIANLUIGI GUERCIA/AFP/Getty Images)

    21 di 35

    La Terra senza le persone

    Il villaggio di Tawarga in Libia (JOSEPH EID/AFP/Getty Images)

    22 di 35

    La Terra senza le persone

    Tende abbandonate nel campo militare di Adder, in Iraq. I soldati americani l'hanno occupato per otto anni e se ne sono andati nel dicembre 2011. (Joe Raedle/Getty Images)

    23 di 35

    La Terra senza le persone

    Una scuola abbandonata nel Parco Nazionale di Gremia vicino a Pristina, in Kosovo (ARMEND NIMANI/AFP/Getty Images)

    24 di 35

    La Terra senza le persone

    Una strada a Bath, in Regno Unito (Matt Cardy/Getty Images)

    25 di 35

    La Terra senza le persone

    Un portale abbandonato che fungeva da entrata della fattoria cooperativa di Komoshtitsa, a cento chilometri da Sofia, in Bulgaria (DIMITAR DILKOFF/AFP/Getty Images)

    26 di 35

    La Terra senza le persone

    Vecchie case abbandonate a Imber, in Regno Unito. Nel 1943 i soldati americani chiesero agli abitanti di abbandonare il villaggio per potersi esercitare in vista dello sbarco in Normandia, durante la Seconda guerra mondiale. Secondo l'accordo gli abitanti sarebbero potuti tornare nelle loro case nel giro di sei mesi, ma le cose andarono diversamente: oggi il villaggio appartiene al Ministero della Difesa e viene impiegato per le esercitazioni militari. (Matt Cardy/Getty Images)

    27 di 35

    La Terra senza le persone

    Container sulla spiaggia di Tauranga fuoriusciti dalla nave cargo Rena, che si era incagliata al largo delle coste della Nuova Zelanda provocando un grave disastro ambientale. (Marty Melville/AFP/Getty Images)

    28 di 35

    La Terra senza le persone

    Un villaggio a Bulembu in Swaziland. La città venne abbandonata dopo la chiusura della miniera locale (STEPHANE DE SAKUTIN/AFP/Getty Images)

    29 di 35

    La Terra senza le persone

    Fumi nocivi provenienti dalle fessure del terreno a Jina Gora, in India. Nel sottosuolo ci sono miniere di carbone i cui fumi sono considerati nocivi e il governo ha ordinato di evacuare il villaggio e spostato più di 2.300 famiglie in un paese vicino (Daniel Berehulak /Getty Images)

    30 di 35

    La Terra senza le persone

    Un parcheggio inutilizzato costruito per i Giochi olimpici del 2004 ad Atene, in Grecia (Oli Scarff/Getty Images)

    31 di 35

    La Terra senza le persone

    Una barca abbandonata sulle rive del Lago Salton, in California. Un progetto urbanistico prevede la costruzione di una nuova città per circa 40.000 persone. (David McNew/Getty Images)

    32 di 35

    La Terra senza le persone

    La nave da crociera Costa Concordia naufragata al largo dell'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012 (AP Photo/Gregorio Borgia)

    33 di 35

    La Terra senza le persone

    Le rovine della fabbrica di mattoni di George Black a Winston-Salem, in North Carolina. Il Comune della città ha dichiarato patrimonio storico quel che resta della casa di Black e della fabbrica. (AP Photo/Winston-Salem Journal, David Rolfe)

    34 di 35

    La Terra senza le persone

    L'ex base navale Roosevelt Roads a Ceiba, a Porto Rico. La base è stata chiusa nel 2004 quando vennero terminate le operazioni militari americane nella zona. (AP Photo/Ricardo Arduengo)

    35 di 35

    La Terra senza le persone

    La fabbrica abbandonata della Union Carbide a Bhopal, in India. Nel 1984 fuoriuscirono dalla fabbrica 40 tonnellate di pesticidi che uccisero in pochissimo tempo 2.259 persone. (AP Photo/Rafiq Maqbool)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati