IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
5 di 10

Dieci clamorosi casi di doping

Ben Johnson

Ben Johnson è stato un campione di atletica canadese, e vinse la medaglia d'oro dei 100 metri alle Olimpiadi di Seul del 1988, correndo in 9''79 e stabilendo il nuovo record del mondo. Pochi giorni dopo però i controlli sulle sue urine evidenziarono la presenza di steroidi: Johnson fu qualificato e furono annullate sia la sua vittoria che il record mondiale. Johnson ammise poi di essere stato dopato anche durante i mondiali del 1987, che vinse ottenendo un nuovo record del mondo. Johnson vinse comunque molti altri trofei in carriera, tra cui due medaglie di bronzo alle Olimpiadi del 1984. La foto è del 1988 durante la semifinale dei cento metri alle Olimpiadi di Seul. (RON KUNTZ/AFP/Getty Images)

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • I dati sul coronavirus in Italia di oggi, domenica 28 febbraio
  • Come si fanno i gemelli nel cinema
  • La stagione delle allergie dura di più
  • Le regole per le regioni in zona rossa
  • La pasta che mangiano gli americani
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980