NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Nella ex sede della Stasi di Berlino gli impiegati stanno facendo una pre-selezione tra i frammenti dei 16mila sacchetti contenenti i documenti distrutti dalla Stasi. I frammenti ordinati saranno poi analizzati e ricostruiti da un programma informatico appositamente progettato
(JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

2 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Ogni sacchetto contiene tra i 50.000 e gli 80.000 pezzetti di carta (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

3 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

I documenti ridotti in pezzi dalla Stasi prima della caduta del Muro di Berlino (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

4 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Gli impiegati lavorano cercando di riunire i frammenti che si assomigliano dei documenti distrutti dalla Stasi (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

5 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Uno dei sacchetti in cui sono stati trasferiti i dossier della Stasi (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

6 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

I pezzi di carta dei dossier della Stasi, polizia segreta della DDR, distrutti alla vigilia della caduta del regime (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

7 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

I frammenti di carta dei documenti ridotti a pezzi dalla Stasi (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

8 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Il lavoro di selezione dei frammenti di carta prima dell'analisi di uno speciale programma di ricostruzione (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

9 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

Selezione del frammenti prima dell'analisi di uno speciale programma informatico progettato per la ricostruzione che inizialmente si faceva a mano (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

10 di 10

Le vite degli altri, a pezzetti

I sacchi in cui si trovano i documenti fatti a pezzi dalla Stasi (JOHN MACDOUGALL/AFP/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980