Stendhal e la patria
«La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano»
(Stendhal, Rome, Naples, Florence, 1817)
Tag: stendhal
«La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano»
(Stendhal, Rome, Naples, Florence, 1817)
Fanno parte di un progetto per convincere la popolazione a usare i bagni pubblici, e diventano opachi quando qualcuno ci entra.
Da dove arriva e di cosa si occupa la Chiesa protestante fondata nel Medioevo da Pietro Valdo
Sfruttando i collegamenti giornalieri oppure i treni notturni, che sono sempre più richiesti: e poi c'è sempre l'Interrail