
1 di 10
I sopravvissuti di Struthof
Due deportati camminano nel campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Due deportati camminano nel campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
La stanza dove venivano realizzati l'autopsia dei cadaveri e gli esperimenti sulle persone nel campo di concentramento di Struthof, a Natwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Il campo di concentramento nazista di Struthof a Natzwiller in Alsazia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Alcune celle nel lager di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 luglio 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Una cella nel lager di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 luglio 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Il forno crematorio del campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
L'entrata del campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Tre deportati prendono parte a una cerimonia commemorativa al campo di concentramento nazista di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Il campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, Francia, 26 giugno 2011. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)
Il deportato Jean Villeret, 88 anni, durante una cerimonia nel campo di concentramento di Struthof a Natzwiller, nell'est della Francia, 26 giugno 2011. È l'unico campo di sterminio nazista in terra francese, dove tra il maggio del 1941 e il novembre del 1944 sono morte più di 22mila persone, per lo più partigiani e prigionieri politici. (PATRICK HERTZOG/AFP/Getty Images)