
2 di 10
Per paura dei linotipisti
1940
Uno studente di giornalismo lavora su una linotype al Gallaudet college
(Douglas Grundy/Three Lions/Getty Images)
1940
Uno studente di giornalismo lavora su una linotype al Gallaudet college
(Douglas Grundy/Three Lions/Getty Images)
15 maggio 1926
Nel quartier generale francese del generale John Pershin una linotype fu usata per mandare un ordine che ebbe come risultato la morte di migliaia di soldati americani. La foto ritrae un impiegato del Government Printing Office, a Washington, dove è esposta la linotype
(Topical Press Agency/Getty Images)
8 aprile 1939
Macchine linotype nel reparto stampa del Lloyd's
(Felix Man/Picture Post/Getty Images)
1907
I Linophones, usati dagli impiegati nella foto, erano una combinazione tra un fonografo e una linotype
(Topical Press Agency/Getty Images)
1940
Un operatore della linotype al lavoro
(Express Newspapers/Getty Images)
1930
Uno stampatore al lavoro su una macchina linotype
(Hulton Archive/Getty Images)
1886
Un ritratto di John T. Miller e Charles W. Letach, rispettivamente il primo linotipista e il primo macchinista, a Coney Island
(AP Photo)
15 gennaio 1933
Albert Einstein alla tastiera di una linotype nella sala di composizione del Jewish Daily Bulletin, a New York. Era lì puramente per rappresentanza, e mentre veniva scattata la foto fingeva di usare la macchina senza in realtà digitare alcun carattere.
(AP Photo)
Alla William Baker Technical School di Hertford un ragazzo impara a usare una linotype
(Fox Photos/Getty Images)
15 gennaio 1933
Albert Einstein alla tastiera di una linotype nella sala di composizione del Jewish Daily Bulletin, a New York. Era lì puramente per rappresentanza, e mentre veniva scattata la foto fingeva di usare la macchina senza in realtà digitare alcun carattere.
(AP Photo)