NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

L'iPad di Nicolò Ghedini (Mauro Scrobogna /LaPresse)

2 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Alfano è notoriamente un militante della causa Apple. Qui il ministro Carfagna lo distrae dal suo iPad in posizione "landscape" e dal suo iPhone con tanto di batteria supplementare. (Mauro Scrobogna /LaPresse)

3 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Un deputato legge il sito del Corriere durante il dibattito sulla prescrizione breve (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)

4 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Un deputato con il suo iPad durante la seduta sulla prescrizione breve. (Mauro Scrobogna /LaPresse)

5 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Gelmini mostra al ministro Alfano il suo iPhone o il ministro Alfano mostra al ministro Gelmini il suo iPhone? (Mauro Scrobogna /LaPresse)

6 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Rotondi è troppo stanco persino per il suo iPad, che giace spento
(Mauro Scrobogna /LaPresse)

7 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Pierluigi Bersani assiste al voto sulla prescrizione breve consolandosi con il suo iPhone (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)

8 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Una deputata legge del caso Ruby sul suo iPad (Mauro Scrobogna /LaPresse)

9 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Carfagna mette le mani sull'iPhone del ministro Alfano, che ha un iPad con copertina in pelle (Mauro Scrobogna /LaPresse)

10 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

I ministri Tremonti e Romano, invece, non hanno iPhone (Mauro Scrobogna /LaPresse)

11 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Prestigiacomo ha due iPhone, il ministro Romani ha due non iPhone (Mauro Scrobogna /LaPresse)

12 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Fabio Evangelisti dell'Italia dei Valori col suo iPad con copertina d'ordinanza, durante l'informativa del Governo sulla morte dell'alpino Ranzani in Afghanistan (Mauro Scrobogna /LaPresse)

13 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Mariarosa Rossi del PdL distratta durante l'uso del suo iPhone (Mauro Scrobogna /LaPresse)

14 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Alfano, un precursore, maneggia con cura il suo nuovo iPad nel giugno 2010 (Mauro Scrobogna /LaPresse)

15 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Ancora Alfano col suo iPad nel 2010, prima che gli regalassero la copertina in pelle (Mauro Scrobogna /LaPresse)

16 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Meloni si distrae addirittura con le cuffie (Mauro Scrobogna /LaPresse)

17 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Urso, Bocchino, un iPhone, un Blackberry: ma soprattutto i gemelli di Urso (Marco Merlini/LaPresse)

18 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Il ministro Prestigiacomo non usa le cuffie, a differenza del ministro Meloni (Mauro Scrobogna /LaPresse)

19 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

Fabio Granata ha ricevuto un messaggio (Mauro Scrobogna /LaPresse)

20 di 20

Da quando c’è Apple in parlamento (Foto)

L'iPhone dell'onorevole Vegas (quando era ancora sottosegretario)
(Mauro Scrobogna /LaPresse)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980