NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 75

Senza di te

Captain Beefheart

Cantante, musicista, 1941 - 2010. Si chiamava Don Van Vliet ed è stato uno dei precursori del rock sperimentale negli Stati Uniti.

«Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla.»

(foto da Wikipedia)

2 di 75

Senza di te

Blake Edwards

Regista, sceneggiatore e attore, 1922 - 2010. Il regista di "Colazione da Tiffany" e della Pantera rosa.

(Frank Micelotta/Getty Images)

3 di 75

Senza di te

Bob Guccione

Fondatore della rivista per adulti Penthouse, 1930 - 2010.

(AP Photo/Richard Drew)

4 di 75

Senza di te

Charles Wilson

Politico statunitense, 1933 - 2010. Era diventato noto in tutto il mondo da quando la sua incredibile storia fu raccontata in "La guerra di Charlie Wilson", con Tom Hanks che faceva Charlie Wilson.

(Kristoffer Tripplaar-Pool/Getty Images)

5 di 75

Senza di te

Claude Chabrol

Regista, 1930 - 2010. Era uno dei padri della Nouvelle Vague.

(Axel Schmidt/ddp/dapd)

6 di 75

Senza di te

Corso Salani

Regista, sceneggiatore e attore, 1961 - 2010.

«Ci sono voluti dieci anni, dieci anni di bugie, dieci anni di perché senza risposta. Perché chi sapeva è stato zitto? Perché chi poteva scoprire non si è mosso? Perché questa verità era così inconfessabile da richiedere il silenzio, l'omertà, l'occultamento delle prove? C'era la guerra quella notte del 27 giugno 1980: c'erano 69 adulti e 12 bambini che tornavano a casa, che andavano in vacanza, che leggevano il giornale, o giocavano con una bambola. Quelli che sapevano hanno deciso che i cittadini, la gente, noi non dovevamo sapere: hanno manomesso le registrazioni, cancellato i tracciati radar, bruciato i registri, hanno inventato esercitazioni che non sono mai avvenute, intimidito i giudici, colpevolizzato i periti. E poi, hanno fatto la cosa più grave di tutte: hanno costretto i deboli a partecipare alla menzogna, trasformando l'onestà in viltà, la difesa disperata del piccolo privilegio del posto di lavoro in mediocrità, in bassezza. Ora, finalmente, mentre fuori da questo palazzo, dove lo Stato interroga lo Stato, piove, a molti sembra di vedere un po' di sole. Aspetta. Queste ultime tre righe non mi piacciono. Aggiungi soltanto... Perché?» (dal film sulla strage di Ustica "Il muro di Gomma" di Dino Risi)

(Cosima Scavolini/Lapresse)

7 di 75

Senza di te

Dennis Hopper

Attore e regista, 1936 - 2010. Diresse "Easy rider" e ci recitò, e dopo altre decine di film, ma aveva già fatto tutto.

(Michael Buckner/Getty Images for CineVegas)

8 di 75

Senza di te

Dino De Laurentiis

Produttore cinematografico, 1919 - 2010.

«Il cinema non finirà mai perché il film è un grandissimo giocattolo nelle mani degli adulti e gli adulti non lo vogliono perdere.»

(AP Photo/Luca Bruno)

9 di 75

Senza di te

Edmondo Berselli

Giornalista, 1951 - 2010. Era editorialista per Repubblica, e ancora prima era stato direttore editoriale della casa editrice Il Mulino.

(PIERGIORGIO PIRRONE / MARGOPHOTO / Lapresse)

10 di 75

Senza di te

Edoardo Sanguineti

Poeta e scrittore, 1930 - 2010.

«La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina.»

(Lapresse)

11 di 75

Senza di te

Emanuele Pirella

Pubblicitario, 1940 - 2010. Sotto la sua direzione creativa sono nati alcuni degli slogan e claim più famosi della pubblicità italiana come la banana "Dieci e lode", il "Nuovo? No! Lavato con Perlana" e "O così, o Pomì". Fu sua l'idea di far diventare Giovanni Rana il testimonial dei proprio prodotti.

(©RENATO FRANCESCHIN/LAPRESSE)

12 di 75

Senza di te

Emilio Lavazza

Imprenditore, 1932 - 2010. Ha proseguito la tradizione di famiglia, diventando responsabile di una delle più importanti e longeve aziende che producono caffè in Italia.

(©lapresse)

13 di 75

Senza di te

Enzo Bearzot

CT della Nazionale italiana di calcio, 1927 - 2010. Vincitore del mondiale del 1982, il più bello di tutti, visto da qui.

(©Lapresse)

14 di 75

Senza di te

Eric Rohmer

Regista, 1920 - 2010. È stato uno dei principali esponenti della Nouvelle Vague.

(MARIE RIVIERE/AFP/Getty Images)

15 di 75

Senza di te

Francesco Cossiga

Politico, ex Presidente della Repubblica, 1928 - 2010.

«L'Italia è sempre stato un Paese "incompiuto": il Risorgimento incompleto, la Vittoria mutilata, la Resistenza tradita, la Costituzione inattuata, la democrazia incompiuta. Il paradigma culturale dell'imperfezione genetica lega con un filo forte la storia dello sviluppo politico dell'Italia unita.»

(©Mauro Scrobogna / LaPresse)

16 di 75

Senza di te

Franco Ballerini

Ciclista, 1964 - 2010. Dopo una carriera sportiva ricca di riconoscimenti è stato per nove anni il commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di ciclismo su strada.

(AP Photo/Keystone, Alessandro Della Bella)

17 di 75

Senza di te

Furio Scarpelli

Sceneggiatore, 1919 - 2010.

Paolo Virzì ci ha spiegato sul Post che Scarpelli «era un genio, dal talento insuperabile di dialoghista, di disegnatore, di creatore di personaggi indimenticabili, e però era anche una persona generosa ed umile, e ha sempre preferito sottrarsi all’esibizione di sé, dedicandosi piuttosto al trasmettere il proprio insegnamento alle persone, specie più giovani, che ha avuto vicino, come un autentico maieuta.»

18 di 75

Senza di te

Beniamino Placido

Giornalista, 1929 - 2010.

«Conoscere non significa ricordare, ma sapere in che libro andare a cercare.»

19 di 75

Senza di te

Arthur Penn

Regista e produttore cinematografico, 1922 - 2010. Il regista di "Piccolo grande uomo".

(Photo by Andreas Rentz/Getty Images)

20 di 75

Senza di te

Angelo Vassallo

Sindaco di Pollica, 1953 - 2010. Esponente del Partito Democratico, è stato ucciso in un attentato riconducibile ad ambienti della criminalità organizzata.

(AP Photo /Tano Pecoraro)

21 di 75

Senza di te

Teena Marie

Cantante, 1956 - 2010.

(Chris Graythen/Getty Images)

22 di 75

Senza di te

Elvira Sellerio

Editrice, 1936 - 2010. Grande italiana, grande siciliana, creatrice di un'impresa culturale e commerciale coraggiosissima e vincente, editrice di Sciascia, di Bufalino, di Camilleri, di Lucarelli e di mille libri di qualità, adorata e rispettata da autori e colleghi.

23 di 75

Senza di te

Carlo Aymonino

Architetto, 1926 - 2010. Uno degli esponenti di una grande scuola di architettura e urbanistica impegnata socialmente soprattutto negli anni Settanta.

24 di 75

Senza di te

Raimon Panikkar

Filosofo e teologo, 1918 - 2010.

«Così come l'intero universo procede lungo il proprio percorso, anche tutta la nostra esistenza segue il suo corso e descrive un ciclo che corrisponde a quelli divini e cosmici.»

25 di 75

Senza di te

Bobby Hebb

Cantautore, 1938 - 2010. Autore e interprete della meravigliosa "Sunny".

26 di 75

Senza di te

Mino Damato

Giornalista, 1937 - 2010. Precursore di giornalismi spericolati e divulgativi, conobbe una grande fama pop con una celebre passeggiata sui carboni ardenti.

27 di 75

Senza di te

Adriana Zarri

Teologa e scrittrice, 1919 - 2010. Era sostenitrice di una teologia antitradizionalista, che metteva in dubbio l'esistenza dell'inferno come luogo di punizione. Ha scritto sull'Osservatore Romano e teneva la rubrica "Parabole" sul Manifesto.

28 di 75

Senza di te

Bob Noorda

Designer, 1927 - 2010. Autore dei marchi di Coop, Metropolitana di Milano, Arnoldo Mondadori e mille altri, mise mano nelle immagini grafiche di quasi tutto quello che ci circonda.

29 di 75

Senza di te

Martin Gardner

Matematico, divulgatore, 1914 - 2010. Oltre ad aver scritto più di 65 libri su matematica, scienza, filosofia e letteratura, era l'apprezzato curatore della rubrica "Mathematical Games" della rivista di divulgazione scientifica Scientific American, pubblicata in Italia da Le Scienze.

(Konrad Jacobs, Erlangen/Creative Commons)

30 di 75

Senza di te

Mark Linkous

Cantante, musicista, 1962 - 2010. Creò una band di cui era titolare e unico rappresentante fisso, gli Sparklehorse, e un suono sognante indimenticabile.

31 di 75

Senza di te

Vanna Brosio

Cantante, 1943 - 2010.

32 di 75

Senza di te

Alan Sillitoe

Scrittore, 1928 - 2010.

«Appena finii al riformatorio mi misero a correre la maratona. Immagino pensassero che avevo proprio il fisico adatto perché ero lungo e magro per la mia età (e lo sono ancora) e in ogni caso non mi dispiaceva troppo, a dirvi la verità, perché nella nostra famiglia si era sempre corso molto, soprattutto per sfuggire alla polizia.» (La solitudine del maratoneta, 1959)

(Evening Standard/Getty Images)

33 di 75

Senza di te

Alberto Ronchey

Giornalista, scrittore ed ex ministro per i Beni e le Attività Culturali, 1926 -2010.

«Raccontare ai giornalisti stranieri la politica culturale italiana non è cosa semplice. Bisogna prima di tutto cercare di non ridere.»

©girella/lapresse

34 di 75

Senza di te

Aldo Giuffré

Attore, 1924 - 2010. Apprezzato caratterista, era il Capitano Clinton nel film western "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone.

© Silvio Durante LAPRESSE

35 di 75

Senza di te

Alexander Haig

Generale, politico, 1924 - 2010. Fu capo di gabinetto della Casa Bianca con Richard Nixon e Segretario di Stato con Ronald Reagan.

(Win McNamee/Getty Images)

36 di 75

Senza di te

Alexander McQueen

Stilista, 1969 - 2010. Celebre per il suo stile immaginario tra il dark e il gotico con numerosi richiami alla morte, è stato nominato "Stilista inglese dell'anno" per quattro volte tra il 1996 e il 2003.

(PIERRE VERDY/AFP/Getty Images)

37 di 75

Senza di te

Gary Coleman

Attore, 1968 - 2010. Fu Arnold, e poi una leggenda pop.

(DAN CALLISTER Online USA INc)

38 di 75

Senza di te

Harvey Pekar

Autore di fumetti, 1939 - 2010. Con "American Splendor" ha raccontato la sua vita in un quartiere della città di Cleveland, in Ohio.

(AP Photo/Mark Duncan, File)

39 di 75

Senza di te

Howard Post

Autore di fumetti, 1926 - 2010. Creatore dei due "Dropouts", i naufraghi della striscia pubblicata in Italia su Linus.

40 di 75

Senza di te

Pietro Taricone

Attore, 1975 - 2010. Fu il primo - e l'ultimo - personaggio ammirevole e anticonformista del Grande Fratello: profondo, generoso, intelligente, in cerca di altro.

(©COSIMA SCAVOLINI/LAPRESSE)

41 di 75

Senza di te

Richard Holbrooke

Diplomatico statunitense, 1941 - 2010. Grande mediatore di crisi mondiali, artefice del trattato di pace nella ex Jugolsvia.

(TIM SLOAN/AFP/Getty Images)

42 di 75

Senza di te

Rina Gagliardi

Politica e giornalista, 1947 - 2010. Ha diretto il "Manifesto", è stata caporedattrice a "Liberazione" e nel 2006 è stata eletta senatrice con Rifondazione Comunista.

(©AlessandroParis/Lapresse)

43 di 75

Senza di te

Roberto Pregadio

Direttore d'orchestra, musicista, 1928 - 2010. Ha accompagnato per 40 anni migliaia di dilettanti allo sbaraglio alla "Corrida", ma ha anche scritto colonne sonore e arrangiamenti.

44 di 75

Senza di te

Roberto Rosato

Calciatore, 1943 - 2010. Era la "Faccia d'angelo" del calcio e arrivò in finale con la nazionale ai mondiali del 1970, dal 1960 per sei stagioni giocò nel Torino, per arrivare poi al Milan e successivamente nel Genoa.

(AP Photo)

45 di 75

Senza di te

Ronnie James Dio

Cantante, 1942 - 2010. Ha fatto parte dei Rainbow e dei Black Sabbath e si dice che il gesto delle corna ai concerti l'abbia inventato lui, che era di origini italo-americane.

(Robert Cianflone/Getty Images)

46 di 75

Senza di te

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

Attori.

«Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente.» (Raimondo Vianello 1922 - 2010)

«Siamo di quella generazione in cui l'attore sapeva di entrare nelle case senza suonare il campanello, e quindi ci entrava con la cravatta e con garbo.» (Sandra Mondaini 1931 - 2010)

(© LAPRESSE)

47 di 75

Senza di te

Santi Licheri

Magistrato, 1918 - 2010. Per quasi 25 anni ha risolto beghe di condominio e contenziosi nell'aula del tribunale televisivo di Forum. Leggeva le sentenze di corsa.

(©Vincenzo Coraggio / LaPresse)

48 di 75

Senza di te

Sigmar Polke

Artista, 1941 - 2010. Ha proposto una variante europea e molto personale della Pop Art.

(AP Photo/Keystone, Alessandro Della Bella)

49 di 75

Senza di te

Silvius Magnago

Politico, 1914 - 2010. Autorevole padre delle autonomie dell'Alto Adige.

(AP Photo/Bernhard Grossruck)

50 di 75

Senza di te

Solomon Burke

Cantante, musicista, 1940 - 2010. Lo chiamavano il "Re del Rock'n'Soul", aveva iniziato come reverendo a Philadelphia e chi ha letto Nick Hornby se lo ricorda per "Got to get you off my mind".

(FADEL/AFP/Getty Images)

51 di 75

Senza di te

Suso Cecchi D'Amico

Sceneggiatrice, 1914 - 2010.

«Avevo poco più di vent'anni quando una mattina di primavera, scendendo a piedi per via Capo le Case, vidi la mia immagine riflessa in una vetrina e rallentai il passo per rimirarla: "Carina, elegante, felice", decretai tra me e me compiaciuta. Ed ecco che di colpo, con una violenza da mozzare il fiato e fermare il cuore, mi balenò alla mente come in un vortice di tempesta il pensiero: "E poi dovrò morire"». (da "Storie di cinema (e d'altro) raccontate a Margherita D'Amico", 1996)

(AP Photo/Andrew Medichini, File)

52 di 75

Senza di te

Teddy Pendergrass

Cantante, 1950 - 2010. R&B, Soul, Jazz e Gospel erano i suoi generi, rimase semiparalizzato a causa di un incidente, ma continuò a cantare e a esibirsi fino al ritiro dalle scene nel 2006.

(Al Messerschmidt/Getty Images)

53 di 75

Senza di te

Tom Bosley

Attore, 1927 - 2010. Popolarissimo in quanto padre di Richie Cunningham in "Happy Days".

(AP Photo/Nick Ut)

54 di 75

Senza di te

Tommaso Padoa Schioppa

Economista, 1940 - 2010.

«Chi governa deve essere guidato da un'ambizione sul futuro del paese superiore a tutto il resto.»

(© Roberto Monaldo / LaPresse)

55 di 75

Senza di te

Tonino Carino

Cronista sportivo, 1944 - 2010. «Tonino Carino da Ascoli».

(© Gian Mattia D'Alberto - LaPresse, al centro nella foto)

56 di 75

Senza di te

Pietro Calabrese

Giornalista, 1944 - 2010.

«Non so esattamente cosa io sia oggi, ma so per certo che non sono una persona "normale", e questa è una sensazione spiacevole. Certi giorni, e soprattutto certe notti, mi sembra di pattinare sul ghiaccio della mia anima. I medici hanno voglia a dire che bisogna comportarsi normalmente e fare una vita normale, uguale a quella di prima. Balle. Loro per primi sanno che non è così, e non è possibile che sia così. Oggi dal cancro si può guarire, oppure si può imparare a convivere con la malattia, e molti ci riescono. Ma "normali" non si è mai più. Si è diversi, un'altra cosa, spesso migliori, più consapevoli, più dolci. Ma niente è più come prima.» ("L'albero dei mille anni", 2010)

(© Roberto Monaldo / LaPresse)

57 di 75

Senza di te

Nicola Arigliano

Cantante, attore, 1923 - 2010. Era conosciuto dai più per il digestivo che puoi prendere anche in tram, ma con la sua voce calda cantava il jazz come pochi altri.

(AP Photo/Luca Bruno)

58 di 75

Senza di te

Maurizio Mosca

Giornalista sportivo, 1940 - 2010. Appassionato di calcio, non si sottraeva a scherzi e battute nel circo delle trasmissioni sportive televisive. Usava anche il pendolino per prevedere gli esiti delle partite, ma non ci azzeccava molto.

(copyright LaPresse)

59 di 75

Senza di te

Jay Reatard

Cantante, musicista, 1980 - 2010.

(Roger Kisby/Getty Images)

60 di 75

Senza di te

Jerome David Salinger

Scrittore, 1919 - 2010. Monumento della letteratura del Novecento, autore del "Giovane Holden", leggendario autoesiliato.

(AP Photo/ ©The Lotte Jacobi Collection, University of New Hampshire, Lotte Jacobi)

61 di 75

Senza di te

Jill Clayburgh

Attrice, 1944 - 2010. Interprete del personaggio-film di "Una donna tutta sola".

(Donna Ward/Getty Images)

62 di 75

Senza di te

Joan Sutherland

Soprano, 1926 - 2010. Aveva una voce inconfondibile e per i melomani era "La Stupenda" e "L'incomparabile".

(Roy Jones/Evening Standard/Getty Images)

63 di 75

Senza di te

John Forsythe

Attore, 1918 - 2010. Era il misterioso Charlie nella serie televisiva di culto Charlie's Angels.

(LUCY NICHOLSON/AFP/Getty Images)

64 di 75

Senza di te

José de Sousa Saramago

Scrittore, premio Nobel per la letteratura, 1922 - 2010.

«Quando diventi vecchio e ti rendi conto che il tempo sta passando in fretta, inizi a immaginare di avere tutte le cure per tutti i problemi del mondo nelle tue mani, ed è frustrante perché nessuno ti presta attenzione.»

(Ander Gillenea/Getty Images)

65 di 75

Senza di te

Juan Antonio Samaranch

Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, 1920 - 2010.

(John Gichigi/Getty Images)

66 di 75

Senza di te

Laurent Fignon

Ciclista, 1960 - 2010. Lo chiamavano "il professore" perché andava in bici con gli occhiali da vista, ma forse anche per il suo stile e la tenacia che gli valsero due vittorie al Tour de France e una al Giro d'Italia.

(AP Photo/Lionel Cironneau)

67 di 75

Senza di te

Lauretta Masiero

Attrice, 1927 - 2010. Iniziò nel teatro di rivista come ballerina, ma divenne celebre grazie alla miniserie televisiva "Le avventure di Laura Storm", primo sceneggiato ispirato a una investigatrice.

© Silvio Durante / LaPresse

68 di 75

Senza di te

Lech Kaczynski

Presidente della Polonia, 1949 - 2010. Attivista all'interno del movimento democratico anticomunista, collaborò con Lech Wałęsa a Solidarność, divenne presidente nel 2005, amministrando il paese tra luci e ombre insieme al fratello gemello Jarosław.

(Andreas Rentz/Getty Images)

69 di 75

Senza di te

Lelio Luttazzi

Musicista, 1923 - 2010. Ma per tutti conduttore di "Hit Parade", popolarissmo programma di classifiche discografiche, negli anni Settanta.

(© Stefania D'Alessandro/Lapresse)

70 di 75

Senza di te

Lena Horne

Cantante, attrice, 1917 - 2010. Protagonista di numerosi musical, negli anni Sessanta si impegnò per il riconoscimento dei diritti civili negli Stati Uniti, sostenendo le cause di Martin Luther King e di Malcom X.

(Getty Images)

71 di 75

Senza di te

Leslie Nielsen

Attore, 1926 - 2010. Lunga carriera, esplosa col filone demenziale e consacrata dalla serie "Una pallottola spuntata".

(Jayme Halbritter/Getty Images)

72 di 75

Senza di te

Malcolm McLaren

Musicista e produttore, 1946 - 2010. Si inventò i Sex Pistols, e poi rimase poliedricamente sulla scena pop inglese e mondiale.

(Carlos Alvarez/Getty Images)

73 di 75

Senza di te

Manute Bol

Giocatore di basket, 1962 - 2010. Popolarissimo e adorato per la sua altezza e la sua figura goffa e tenera, fu sul tetto del mondo NBA per un po', e poi travolto da generosità e sfortune.

(Tim de Frisco / Allsport)

74 di 75

Senza di te

Mario Monicelli

Regista, 1915 - 2010.

«Solo gli stronzi muoiono.»

(© Marco Merlini / LaPresse)

75 di 75

Senza di te

Tony Curtis

Attore, 1925 - 2010. Uomo di molti ruoli indimenticabili, da "A qualcuno piace caldo" alla serie televisiva "Attenti a quei due".

(AFP/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980