In Burkina Faso la giunta militare ha esteso il proprio governo per altri cinque anni

Il presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traoré (EPA/DONAT SOROKIN)
Il presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traoré (EPA/DONAT SOROKIN)

La giunta militare del Burkina Faso, nell’Africa occidentale, ha annunciato che estenderà il proprio governo per altri cinque anni e che il suo capo, il capitano Ibrahim Traoré, avrà la facoltà di partecipare alle prossime elezioni presidenziali. Quando aveva ottenuto il potere circa due anni fa, Traoré aveva promesso di riportare un governo civile entro il primo luglio di quest’anno. Dopo una riunione organizzata nella capitale Ouagadougou, Traoré ha invece annunciato che sarà indetto un «periodo di transizione» di 60 mesi a partire proprio dal 2 luglio.

Traoré prese il potere nel settembre del 2022, con un colpo di stato compiuto otto mesi dopo un altro colpo di stato che aveva rovesciato il presidente democraticamente eletto Roch Marc Kabore. La giunta militare è stata più volte criticata per il forte controllo che esercita sui mezzi di informazione, con forti censure nei confronti dei media stranieri, che negli anni hanno denunciato le violenze e i crimini commessi dal governo.