Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno è un videogioco RPG, e i giochi RPG sono i giochi di ruolo: lo diciamo per chi non avesse grande dimestichezza con il gergo dei videogiochi. Dentro a Ni No Kuni II – che è il sequel di un videogioco uscito nel 2010 – ci sono sia parti di gioco di ruolo e combattimento che parti manageriali, in cui bisogna gestire il proprio regno, raccogliere tasse e usare i soldi per completare le missioni del gioco. Ce n’è una che dura dall’inizio alla fine, e poi tante missioni più brevi, da completare in successione. Quelli di Joypad – ovvero, Francesco Fossetti, Irene Graziosi e Alessandro Zampini – ne parlano un po’, mentre ci giocano e dopo aver fatto molto fatica con un ciak in campo.
Io non posso portare a termine la mia missione principale perché invece di allargare i confini del regno ho comprato questa casa con una pianta in testa.
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.