• Video
  • Questo articolo ha più di sette anni

L’evoluzione dello stop motion

Lo stop motion è una tecnica di ripresa cinematografica e di animazione. Per le riprese in stop motion si usa una particolare cinepresa che impressiona un fotogramma alla volta, azionata dall’operatore. Con questo sistema si possono produrre animazioni, riprendendo composizioni di fogli lucidi oppure servendosi di pupazzi (fissi, snodabili, di plastilina).
Il video di Vugar Efendi mostra come si è evoluta questa tecnica dal 1900 al 2016. La lista completa dei film che compaiono nel video si trova qui.