Il giornalismo degli squali

Chi lo avrebbe mai detto che in Italia i guardiani dell’informazione si sarebbero trasformati in così poco tempo in una legione di blogger stanchi? Pochi soldi, zero risorse, un computer collegato alla rete, una redazione di pochi poveri cristi, un marchio di residua autorevolezza da consumare piano piano e, soprattutto, l’immenso serbatoio di Internet da scandagliare in continuazione alla ricerca di contenuti utili ad accumulare click.

Il primo aspetto interessante di questa nemesi (ricordate le grandi articolesse che un decennio fa sulla stampa italiana canzonavano i blogger che avrebbero voluto diventare giornalisti ed invece erano solo ragazzini brufolosi?) è che è una nemesi italiana. Non succede altrove, da nessuna parte, non nelle gerarchie informative alle quali siamo soliti riferirci.

Nella giornata di oggi nessun sito editoriale degno di questo nome ha trasmesso il video terribile che l’assassino dei due giornalisti in Virginia ha messo online su Twitter e Facebook prima di spararsi un colpo (e prima che sia Twitter che Facebook lo rimuovessero nel giro di pochi minuti). Lo hanno guardato e hanno detto “no, noi questa roba non la mettiamo”. Rimanendo ai nostri usuali punti di riferimento non lo hanno trasmesso BBC, Le Monde, Guardian, NYT, Washington Post, El Pais. Fra i nuovi media editoriali (quelli nati sul web e quindi molto sensibili ai click dei loro clienti) non lo ha trasmesso Huffington Post, né DailyBeast e nemmeno Buzzfeed.

In Italia invece, per rimanere ai primi tre siti informativi (Repubblica.it Corriere.it e La Stampa.it) i grandi giornali lo hanno immediatamente pubblicato tutti con la massima evidenza, con la solita avvertenza sulle immagini forti e con un taglio della scena finale con l’esplosione dei colpi di pistola: una legione di blogger stanchi alla disperata ricerca di pagine viste da archiviare titillando la morbosità dei propri lettori.

Una scelta del genere traccia una linea netta: da un lato rimangono i guardiani dell’informazione, quelli che credono che sia giusto ed economicamente conveniente offrire ai lettori un punto di vista organico, un filtro, un’interpretazione, giusta o sbagliata che sia. Dall’altra si trovano invece quelli che hanno scelto di frugare dentro il calderone dei contenuti in rete trasformandolo nella propria attività principale. Quel mescolone informe di curiosità, notizie non controllate, bugie, video di gattini, tetteculi, stranomavero, peli delle orecchie più lunghi del mondo ed ogni altra cazzatine buone a richiamare l’attenzione bulimica dei navigatori.
In altre parole –e brutalmente- da una parte il giornalismo, dall’altra l’utilizzo di Internet, intesa come luogo di incontro e relazione fra le persone, per un progetto economico che assomiglia molto ad un circo.

Le conseguenze di una simile scelta, per i vecchi guardiani dell’informazione trasformati in blogger stanchi, sono intuitive. Quando una simile trasformazione da giornali a feed di Internet sarà completata, il problema della sostenibilità economica sarà risolto. Sarà a quel punto inutile immaginare paywall, abbonamenti o altre vie d’uscita che oggi ancora qualcuno ritiene praticabili: nessuno sarà più disposto a comprare quel tipo di merce che oggi si regala in grande quantità. E non ci sarà alcuna ragione per farlo se il mio feed su Facebook contiene le stesse quattro sciocchezze del mio ex giornale preferito.

Qualche settimana fa qualcuno in un commento su Facebook ha postato una perfetta descrizione di corriere.it (il più deciso fra gli ex grandi dell’informazione nella virata verso un sito di varia morbosità) ed era più o meno questa:

“Il più grande archivio online di video di squali”.

Si tratta di una definizione gentile e benevola e comunque in ogni caso vera. I lettori di corriere.it o di repubblica.it non sono più da tempo i lettori delle versioni cartacee dei due grandi quotidiani. Ma mentre i quotidiani di carta stanno sparendo per ragioni legate alla loro essenza novecentesca, gli ectoplasmi italiani online che portano lo stesso nome sono già ora qualcosa d’altro e, a dispetto dei milioni di accessi raggranellati ogni giorno, preparano con metodo la propria autodistruzione. A meno che la scommessa del futuro non sia quello di vendere abbonamenti al più grande archivio di squali del mondo.

Massimo Mantellini

Massimo Mantellini ha un blog molto seguito dal 2002, Manteblog. Vive a Forlì. Il suo ultimo libro è "Dieci splendidi oggetti morti", Einaudi, 2020