NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Leo Messi e Bojan Krkic

Lionel Messi e Bojan Krkic sono cugini di quarto grado. Il primo è argentino di lontane origini spagnole e italiane, il secondo è spagnolo di padre serbo. Due loro trisavoli erano marito e moglie. La foto qui accanto risale al 2010, quando i due giocavano entrambi con il Barcellona. Messi non ha mai cambiato squadra, Bojan invece ora gioca con il Deportivo Alaves.

(Jorge Guerrero/AFP/Getty Images)

2 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Olanda

Il 23 giugno del 2014 la Nazionale di calcio olandese iniziò una partita ufficiale senza giocatori con il cognome in "Van" per la prima volta dopo 18 anni e 221 partite consecutive. Era la gara dei Mondiali in Brasile del 2014 giocata a San Paolo contro il Cile. La formazione titolare dell'Olanda (nella foto) era composta da Cillessen, de Vrij, Vlaar, Blind, Janmaat, Wijnaldum, De Jong, Kuyt, Sneijder, Lens e Robben.

(Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

3 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Luis Carniglia

Nel 1959 il presidente del Real Madrid Santiago Bernabeu esonerò l'allenatore argentino Luis Carniglia per non aver schierato il fuoriclasse ungherese Ferenc Puskas nella finale della Coppa dei Campioni del 1959, anche se poi quella finale il Real Madrid la vinse 2-0 contro lo Stade Reims. Nella foto il capitano Jose Santamaria alza la coppa vinta a Stoccarda davanti a Rogelio Dominguez e Alfredo Di Stefano.

(STAFF/AFP/Getty Images)

4 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Dries Mertens

Nella finale della Coppa d'Olanda del 2012, Dries Mertens, allora al PSV Eindhoven, ebbe uno scontro di gioco con il portiere dell'Heracles Remko Pasveer. A tre settimane di distanza dalla partita, Pasveer si accorse che un pezzo di un dente di Mertens gli era rimasto conficcato in testa.

(Getty Images)

5 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Miodrag Belodedici

Nel 1988 Miodrag Belodedici, difensore della Steaua Bucarest di padre serbo e madre rumena, fuggì dalla Romania per andare a giocare con la Stella Rossa di Belgrado, la squadra per cui faceva il tifo. Ma ai giocatori romeni non era concesso trasferirsi all'estero, e dopo la fuga le autorità romene lo accusarono di non aver rispettato il contratto da professionista con lo Steaua (che però non fu mai presentato): questo gli comportò una squalifica di un anno, oltre che una condanna (mai scontata) a dieci anni di carcere per tradimento. Tornò a giocare nel 1989 e nella stagione successiva fece parte della squadra con cui la Stella Rossa vinse la sua prima e unica Coppa dei Campioni, cinque anni dopo averla vinta con la Steaua Bucarest.

(Getty Images for UEFA)

6 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Dnipro Dnipropetrovsk

La squadra ucraina del Dnipro è stata retrocessa d'ufficio in terza serie dalla federazione calcistica ucraina appena un anno dopo aver disputato la finale di Europa League a Varsavia contro il Siviglia. La retrocessione è stata decisa per via dei grossi debiti contratti dalla società negli anni precedenti.

(Shaun Botterill/Getty Images)

7 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

I Kaiser Chiefs

Il gruppo indie inglese dei Kaiser Chiefs si chiama così perché i suoi componenti sono tutti tifosi del Leeds United e nel 2003, anno in cui adottarono il loro nome attuale, il capitano del Leeds era il sudafricano Lucas Radebe, la cui prima squadra professionistica furono i Kaizer Chiefs di Soweto, quartiere di Johannesburg.

(ATTILA KISBENEDEK/AFP/Getty Images)

8 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Aberdeen, Boca Juniors, Girona

Solo tre squadre al mondo hanno sempre vinto contro il Real Madrid: l'Aberdeen, il Boca Juniors e il Girona (poco importa che ci abbiano giocato contro una sola volta).

(Getty Images)

9 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

NAC

Il nome completo della squadra olandese del NAC Breda è Nooit Opgeven Altijd Doorzetten Aangenaam Door Vermaak En Nuttig Door Ontspanning Combinatie Breda. Il club nacque nel 1912 quando il NOAD e l'ADVENDO, due club già esistenti, si unirono in un'unica società. NOAD era l'abbreviazione di "Non arrenderti mai persevera sempre" mentre ADVENDO era l'abbreviazione di "Piacevole per il suo intrattenimento e utile per il rilassamento". La traduzione del nome completo del NAC è quindi "Non arrenderti mai persevera sempre - Piacevole per il suo intrattenimento e utile per il rilassamento Breda".

(Getty Images)

10 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Lokomotiva Zagabria

Nella prima divisione del campionato croato milita una squadra, il Lokomotiva Zagabria, che di fatto è una società satellite della Dinamo Zagabria, la squadra più importante del paese. La rosa dei giocatori del Lokomotiva è in gran parte composta da giocatori prestati dalla Dinamo. Da sei anni il Lokomotiva non conclude un campionato più in basso della sesta posizione e per tre stagioni ha disputato anche i preliminari di Europa League. La permanenza del Lokomotiva in prima divisione è uno dei motivi per cui la Dinamo Zagabria è accusata di controllare il campionato e la federazione nazionale.

(LUC CLAESSEN/AFP/Getty Images)

11 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Elton John

Una parte di tribuna dello stadio Vicarage Road di Watford è intitolata a Elton John: il Sir Elton John Stand. Elton John è nato a Pinner — lì vicino — ed è da sempre un tifoso del Watford, squadra di cui è anche stato proprietario e di cui dal 2008 è presidente onorario.

(Warren Little/Getty Images)

12 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Sporting Lisbona

Lo Sporting Lisbona è la squadra che ha cresciuto più Palloni d'Oro nel proprio settore giovanile. Finora se ne contano sei: con Luís Figo, che lo vinse nel 2000, e Cristiano Ronaldo, che poche settimane fa ha vinto il quinto in carriera. Nel conteggio alcuni includono anche Eusebio — che lo vinse nel 1965 giocando con il Benfica — dato che iniziò a giocare a calcio con lo Sporting Clube de Lourenço Marques, squadra satellite dello Sporting Lisbona in Mozambico.

(PATRICIA DE MELO MOREIRA/AFP/Getty Images)

13 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Zerao

Nella città brasiliana di Macapá, capitale dello stato di Amapá, c'è uno stadio di calcio la cui linea di centrocampo segue alla perfezione la linea dell'equatore. Lo stadio è chiamato Zerao e durante le partite giocate al suo interno una squadra attacca nell'emisfero boreale e l'altra nell'emisfero australe.

(APU GOMES/AFP/Getty Images)

14 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

Dybala

L'attaccante della Juventus Paulo Dybala ha un nipote, Lautaro Dybala, figlio del fratello maggiore, che ha 19 anni e da quest'estate gioca nella prima divisione del campionato svizzero con il Lugano.

(Alessandro Sabattini/Getty Images)

15 di 15

16 brevi aneddoti curiosi sul mondo del calcio

La classe del 1992

Il Salford City Football Club è una squadra inglese che milita nella sesta divisione del campionato inglese. Il club non avrebbe molto da dire, se non che dal 2014 è di proprietà di Phil Neville, Gary Neville, Nicky Butt, Paul Scholes e Ryan Giggs, cinque leggende del Manchester United che iniziarono a giocare insieme nel 1992, motivo per cui ci si riferisce a loro con il termine "Classe del 1992". Il loro obiettivo è portare il Salford in seconda divisione entro 15 anni. Dal 2014 a loro si è unito l'imprenditore singaporiano Peter Lim, già proprietario del Valencia.

(Chris Brunskill/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980