NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Come funziona Spotify
1 di 15

Come funziona Spotify

Iscrizione

Dopo avere scaricato e installato il programma, il modo più semplice e veloce per iscriversi a Spotify e poter sfruttare successivamente le opzioni di condivisione dei propri gusti è usare le proprie credenziali di accesso a Facebook. Chi non usa il social network ha comunque la possibilità di creare un account distinto da Facebook, che però non gli permetterà di condividere la musica con i suoi amici online.

Come funziona Spotify
2 di 15

Come funziona Spotify

Facebook

Spotify su Facebook si comporta come le altre applicazioni del social network, e pubblica quindi sul proprio profilo le attività più recenti realizzate come l'ascolto delle canzoni. Il servizio deve essere quindi autorizzato esplicitamente, come previsto dalla regole di Facebook. Successivamente è comunque possibile impostare quali notifiche debbano essere mostrate o meno, attraverso le opzioni di Facebook.

Come funziona Spotify
3 di 15

Come funziona Spotify

Home

Spotify è organizzato su tre colonne distinte. Quella a sinistra mostra un elenco di sezioni per spostarsi all'interno del programma, dalla propria libreria all'elenco degli amici passando per le playlist. La colonna a destra mostra gli aggiornamenti sulle attività dei propri amici che utilizzano Spotify, così da potere scoprire nuova musica e i loro gusti. La colonna al centro, che è poi la sezione principale, cambia a seconda della sezione del programma che si sta utilizzando. Nella schermata principale mostra una selezione di playlist e di canzoni vicine ai propri gusti musicali (il servizio impara man mano quali sono gli artisti più graditi in base agli ascolti) e un elenco delle ultime uscite.

Come funziona Spotify
4 di 15

Come funziona Spotify

Ricerca

La funzione più utile è quella per cercare le canzoni. Si trova in alto a sinistra e si possono inserire parole chiave come i nomi dei cantanti, dei loro album, delle loro canzoni e così via. Mentre si compie la ricerca compare un elenco di possibili canzoni tra cui scegliere.

Come funziona Spotify
5 di 15

Come funziona Spotify

Play

Trovata una canzone (o un album), per ascoltarla è sufficiente fare doppi clic sul suo titolo o sul tasto "Play" in fondo a sinistra. Sempre in fondo ci sono i classici comandi per passare alla canzone successiva o a quella precedente, per regolare il volume e per andare avanti o indietro nella riproduzione.

Come funziona Spotify
6 di 15

Come funziona Spotify

Playlist

Come con gli altri programmi per ascoltare musica, anche con Spotify si possono mettere insieme playlist delle proprie canzoni. Possono essere ordinate e modificate e sono sempre sincronizzate, anche se si usano dispositivi diversi con lo stesso account.

Come funziona Spotify
7 di 15

Come funziona Spotify

Condivisione

Spotify ha ottenuto un notevole successo perché permette di condividere facilmente la musica che si sta ascoltando con i propri amici. Facebook è il posto per farlo più facilmente perché Spotify mostra in automatico nelle proprie attività la musica che si sta ascoltando, così che la possano vedere anche gli amici. Il sistema ha un'opzione per condividere le playlist e gli ascolti anche su Twitter o per pubblicare aggiornamenti di stato su Tumblr.

Come funziona Spotify
8 di 15

Come funziona Spotify

Amici

La sezione amici mostra un elenco dei propri amici su Facebook che usano Spotify. Per ognuno di loro sono disponibili gli elenchi dei cantanti preferiti, delle canzoni più ascoltate e delle playlist. Si può anche decidere di seguire gli aggiornamenti di specifici amici, per tenere sempre sotto controllo la musica ascoltata dalle persone cui teniamo di più.

Come funziona Spotify
9 di 15

Come funziona Spotify

Top 100

Spotify mostra anche una serie di playlist automatiche, come per esempio quella delle canzoni più ascoltate e o più discusse attraverso il servizio.

Come funziona Spotify
10 di 15

Come funziona Spotify

Musica locale

Dopo averlo installato, Spotify cerca le canzoni già caricate sul proprio computer e le mostra in una apposita sezione. Possono essere utilizzate per realizzare playlist (che comprendano anche canzoni in streaming disponibili sul servizio).

Come funziona Spotify
11 di 15

Come funziona Spotify

iPod & Co.

Collegando il proprio iPod, iPhone o dispositivo Android si possono trasferire e sincronizzare le canzoni che sono state scaricate, così da poterle ascoltare anche quando si è offline (opzione a pagamento).

Come funziona Spotify
12 di 15

Come funziona Spotify

App

All'interno di Spotify possono essere installate applicazioni per estendere le funzionalità del programma. Servono principalmente per scoprire nuova musica e per leggere recensioni degli album.

Come funziona Spotify
13 di 15

Come funziona Spotify

Radio

Una delle funzioni più usate di Spotify è la radio. Ci sono diversi canali, ma il più interessante è quello basato sui propri gusti musicali: il servizio li impara in base ai propri ascolti e propone di conseguenza le canzoni. Un sistema di votazione consente di esprimere il gradimento o meno per la canzone proposta, così che il sistema affini le conoscenze sui gusti di chi lo sta usando.

Come funziona Spotify
14 di 15

Come funziona Spotify

Preferenze

Dal menu principale di Spotify si può accedere a un elenco di opzioni per gestire la propria musica e il servizio. Si possono indicare i contenuti da pubblicare o meno sul profilo Facebook, si può indicare se utilizzare o meno anche i file musicali del proprio computer e si possono scegliere alcune impostazioni legate alla riproduzione delle canzoni. Per avere la migliore qualità possibile dello streaming è necessario un abbonamento a pagamento.

Come funziona Spotify
15 di 15

Come funziona Spotify

Offerte

Spotify è gratuito per tutti i suoi iscritti. L'opzione Free, quella base, consente di ascoltare la musica dal proprio PC o Mac. Le canzoni a disposizione sono milioni e il sistema si regge grazie alla pubblicità, che viene ciclicamente mostrata dopo un certo numero di riproduzioni. Per chi vuole fare a meno della pubblicità c'è l'offerta Unlimited: costa 4,99 euro al mese e non c'è nessuna pubblicità che interrompe gli ascolti. Infine, con 9,99 euro al mese ci si può iscrivere alla versione Premium: è come la versione Unlimited ma in più dà la possibilità di scaricare la musica e di ascoltarla quindi offline, anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980