Miodrag Živković. Monumento alla Battaglia della Sutjeska. 1965–71, Tjentište, Bosnia-Herzegovina. © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

Fotografie e disegni di monumenti, moschee e città moderniste costruiti tra il 1948 e il 1980 sono in mostra al MoMA di New York fino a gennaio

Fino al 13 gennaio 2019 al Museum of Modern Art (MoMA) di New York ci sarà una mostra dedicata all’architettura della ex Jugoslavia, la prima di questo genere negli Stati Uniti. Si intitola Toward a Concrete Utopia: Architecture in Yugoslavia, 1948–1980 e raccoglie più di 400 disegni, fotografie e video provenienti da archivi municipali, collezioni di famiglia e musei. Il titolo contiene un gioco di parole perché “concrete” in inglese significa sia “concreto”, concetto che si oppone al significato di “utopia”, sia “calcestruzzo”. Lo stile architettonico del regime comunista jugoslavo era infatti basato sull’uso di questo materiale per la realizzazione di edifici e monumenti, dalla moschea bianca di Šerefudin, in Bosnia, alla ricostruzione di Skopje, in Macedonia, dopo il terremoto del 1963, su progetto dell’architetto giapponese Kenzo Tange.

Tra il 1948 e il 1980 in Jugoslavia governava il dittatore Tito e sia per le necessità di ricostruzione dopo le distruzioni della Seconda guerra mondiale, sia per rendere più moderno il paese, si portarono avanti moltissime opere architettoniche. Dato che la Jugoslavia, pur essendo comunista, era uscita dall’influenza dell’Unione Sovietica, i suoi architetti ebbero la possibilità di viaggiare all’estero e lavorare anche con colleghi occidentali, da cui furono influenzati e insieme a cui lavorarono, come nel caso di Tange. Per questo l’architettura jugoslava è diversa dallo stereotipo dell’architettura sovietica da est Europa.

La mostra parla ad esempio del lavoro degli importanti architetti Bogdan Bogdanović, Juraj Neidhardt, Svetlana Kana Radević, Edvard Ravnikar, Vjenceslav Richter e Milica Šterić, una delle poche donne a fare l’architetta con successo nel Dopoguerra. Alcuni dei monumenti più interessanti tra quelli a cui è dedicata la mostra sono quelli dedicati ai caduti della Seconda guerra mondiale, gli spomenik, che si trovano nei luoghi dove avvennero importanti battaglie (quindi in zone di campagna prevalentemente) e furono costruiti nello stile modernista. Oggi sembrano quasi rovine del futuro mentre all’epoca dovevano essere un simbolo dell’unità nazionale dei popoli jugoslavi e dell’indipendenza artistica, oltre che politica, del nuovo paese.

Continua sul Post