(Julian Finney/Getty Images)

Le regole per ammonizioni e diffidati nelle semifinali di Champions League

Anche chi viene ammonito in entrambe le semifinali non perde la possibilità di giocare la finale

Le regole per ammonizioni e diffidati nelle semifinali di Champions League sono state cambiate dalla UEFA, l’organizzazione che governa il calcio europeo, nel luglio del 2014. Secondo le nuove regole dopo i quarti di finale dei tornei le eventuali diffide prese dai giocatori vengono annullate.

Questo vuol dire che il conteggio delle ammonizioni è azzerato prima delle semifinali.
Saltano la finale per squalifica, quindi, solo i calciatori che si fanno espellere nella semifinale di ritorno o che nell’arco del torneo hanno ottenuto una squalifica lunga abbastanza da arrivare fino alla finale.

Continua sul Post