Volkswagen ha già esaurito le vendite di auto elettriche per quest’anno
In Europa e Stati Uniti il gruppo tedesco ha ricevuto più ordini di quanti veicoli elettrici riuscirà a produrre
In Europa e Stati Uniti il gruppo tedesco ha ricevuto più ordini di quanti veicoli elettrici riuscirà a produrre
Il grande gruppo automobilistico tedesco Volkswagen dovrà richiamare più di 100mila automobili ibride plug-in perché a causa di una batteria non sufficientemente isolata rischiano di incendiarsi. Lo ha annunciato un portavoce della società giovedì. Le automobili in questione, vendute in
L’azienda automobilistica Volkswagen sospenderà la produzione nella maggior parte dei suoi stabilimenti in Germania e nel resto d’Europa a causa dell’epidemia di coronavirus (SARS-CoV-2). Lo ha annunciato l’amministratore delegato del gruppo, Herbert Diess, durante la conferenza stampa che si è
Il valore in borsa dell’azienda di auto elettriche Tesla ha raggiunto i 102,7 miliardi di dollari (circa 90 miliardi di euro) e Tesla è diventata quindi la seconda società automobilistica per valore in borsa, scavalcando il gruppo Volkswagen, la cui
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha rinviato la decisione sulla costruzione di un nuovo stabilimento in Turchia a causa dell’offensiva turca nel nordest della Siria contro i curdi siriani. In una nota il gruppo ha scritto: «Stiamo osservando attentamente la situazione
La procura tedesca di Braunschweig ha incriminato i due dirigenti più importanti di Volkswagen – il CEO Herbert Diess e il presidente Dieter Poetsch – per manipolazione del mercato, in relazione al Dieselgate, lo scandalo sulle emissioni truccate dei suoi motori diesel.
L’azienda automobilistica tedesca Volkswagen ha accettato di pagare tra gli 87 e i 127 milioni di dollari australiani (tra i 54 e i 79 milioni di euro) nell’ambito di una causa collettiva avviata in Australia e legata al cosiddetto “Dieselgate“, lo scandalo
È morto a 82 anni Ferdinand Piëch, imprenditore austriaco che fu per molti anni a capo del gruppo automobilistico Volkswagen. Piëch, che era nipote di Ferdinand Porsche, fondatore sia di Porsche che di Volkswagen, fu amministratore delegato del gruppo dal 1993 al 2002 e
Rupert Stadler, ex CEO dell’azienda automobilistica Audi, è stato incriminato in Germania per frode: è accusato di aver cercato di ottenere false certificazioni e di aver messo in atto pratiche pubblicitarie scorrette che hanno a che fare con il cosiddetto “dieselgate”, lo
Volkswagen non produrrà più la famosa utilitaria nata da un desiderio di Hitler e diventata poi un simbolo di anticonformismo
La casa automobilistica tedesca Porsche, che fa parte del gruppo Volkswagen, è stata multata per 535 milioni di euro da un tribunale di Stoccarda, in Germania, per via dello scandalo delle emissioni truccate. Porsche è stata giudicata colpevole di «aver
Martin Winterkorn, l’ex amministratore delegato di Volkswagen che era a capo dell’azienda automobilistica prima e durante lo scandalo sulle emissioni truccate dei motori diesel, è formalmente accusato di truffa e di aver violato le leggi sulla concorrenza in Germania: rischia fino a dieci
Il calo delle vendite in Cina e una crisi generale stanno complicando le prospettive di molte aziende, che reagiscono tagliando i costi e alleandosi
Ford e Volkswagen hanno annunciato un accordo per produrre insieme veicoli commerciali. Avevano iniziato a discutere di una possibile alleanza già l’anno scorso e secondo CNN si tratta di una mossa strategica per rafforzare la competitività di entrambe le compagnie. L’accordo raggiunto
La casa automobilistica Porsche, che ha sede in Germania, ha fatto sapere che smetterà di produrre modelli con motore diesel e che si concentrerà su motori a benzina, elettrici e ibridi. La decisione è direttamente collegata con il cosiddetto “dieselgate“,
Ford e Volkswagen hanno annunciato che stanno lavorando a un’alleanza per produrre insieme veicoli commerciali. Si tratterebbe, si legge nel comunicato, di “un’alleanza strategica per rafforzare la competitività di entrambe le compagnie e soddisfare meglio i bisogni dei clienti in
Il CEO dell’azienda automobilistica Audi, Rupert Stadler, è stato arrestato lunedì per frode su iniziativa della procura di Monaco, in Germania. Volkswagen – società che detiene la proprietà di Audi – ha confermato la notizia, ma non ha fornito molti
Volkswagen dovrà pagare 1 miliardo di euro di multa alla Germania per lo scandalo sulle emissioni. La notizia è stata data mercoledì dalla procura federale tedesca, che ha annunciato di aver multato Volkswagen per non aver adeguatamente supervisionato il lavoro
Reuters ha scritto che la polizia tedesca ha arrestato oggi un dirigente della casa automobilistica Porsche, marchio controllato da Volkswagen, nell’ambito dell’indagine sullo scandalo delle emissioni. Secondo la stampa tedesca, il dirigente arrestato sarebbe Jörg Kerner, ex responsabile del settore
Volkswagen ha annunciato giovedì che Herbert Diess prenderà il posto di Matthias Müller come CEO della società. Diess era il direttore dei brand di Volkswagen, e la sua nomina è stata spiegata con il fallimento di Müller di portare a compimento il rinnovamento dei molti
Volkswagen ha sospeso il responsabile delle relazioni con il pubblico Thomas Steg perché ha ammesso di essere stato a conoscenza degli esperimenti in cui ad alcune scimmie venivano fatti respirare gas di scarico prodotti da motori diesel. Steg, che lavorava a Volkswagen
Consistevano nel far inalare i fumi dei motori diesel per dimostrare che non erano nocivi, e hanno fatto arrabbiare il governo tedesco
Paradossalmente lo scandalo sui motori truccati l'ha aiutata ad accelerare cambiamenti attesi da tempo: ora è più forte di prima
Un tribunale statunitense ha condannato a sei anni di prigione Oliver Schmidt, un manager di Volkswagen, per il ruolo avuto nello scandalo delle emissioni. Schmidt, che è tedesco, si è dichiarato colpevole di aver collaborato a un piano per nascondere alle autorità
Partendo da un prototipo presentato a inizio anno: per vederlo in strada bisognerà però aspettare fino al 2022
L'EPA ha accusato Volkswagen di aver truccato anche i motori di auto più potenti, tra cui per la prima volta anche una Porsche (e questo potrebbe essere un doppio problema)