Sarà più facile avere nuovi rigassificatori
Il governo ha approvato una serie di misure per ottenere autorizzazioni più velocemente con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas russo
Il governo ha approvato una serie di misure per ottenere autorizzazioni più velocemente con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas russo
È stato inaugurato a Taranto dopo anni di ritardi dovuti principalmente ai ricorsi presentati dal comune, contrario al progetto
Francesco Maccagnano, giudice del Tribunale di Taranto, ha firmato l’ordine di spegnimento dell’altoforno 2 dell’acciaieria ex ILVA, confermando quindi la decisione con cui martedì scorso aveva respinto la richiesta di una proroga per la messa a norma dell’impianto: quella decisione aveva ribaltato il parere
E si discute anche delle condizioni alle quali la multinazionale indiana potrebbe andarsene da Taranto senza (quasi) problemi
La nave della ong spagnola ha a bordo 62 persone soccorse nel tratto di mare fra Italia e Libia, fra cui diversi minori non accompagnati
L'azienda aveva assicurato ieri che aveva iniziato i pagamenti alle aziende dell'indotto a cui deve circa 50 milioni di euro a partire dallo scorso settembre
La Guardia di Finanza sta facendo una perquisizione negli uffici della direzione dello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. ANSA scrive che «l’intervento è stato disposto su delega della procura di Taranto nell’ambito dell’inchiesta avviata dopo l’esposto presentato dai commissari dell’ex Ilva
La società che minaccia di lasciare l'ILVA di Taranto è il più grande produttore di acciaio del mondo ed è controllata tramite fiduciarie e società in paradisi fiscali da uno degli uomini più ricchi del pianeta
ArcelorMittal dice che non vuole più comprare la più grande acciaieria d'Europa: ma fa sul serio? E di chi è la colpa?
Verso le 19.30 di mercoledì sera un forte vento si è abbattuto sulla città di Taranto, in Puglia, facendo cadere in mare una gru dello stabilimento ArcelorMittal Italia (ex Ilva). Sulla gru si trovava un operaio 40enne, che risulta disperso. Da
Geert Van Poelvoorde, l’amministratore delegato di ArcelorMittal Europa, la società che gestisce l’acciaieria ILVA di Taranto, ha detto oggi che l’impianto potrebbe chiudere a settembre per via di una norma contenuta nel cosiddetto “decreto crescita”, attualmente in discussione al Parlamento. Van Poelvoorde
Sette persone sono state arrestate a Taranto, in Puglia, nell’ambito di un’inchiesta sull’ampliamento di una discarica a Grottaglie: i reati contestati sono quelli di corruzione e turbata libertà degli incanti (si definisce “incanto” la vendita pubblica di beni o di appalti
Secondo il ministro la cessione della grande acciaieria di Taranto è illegittima ma oggi non si può annullare, e il governo proverà sia a revocarla che a portarla a termine
Luigi Di Maio ha detto che vuole negoziare con ArcelorMittal, che ha vinto la gara per comprare l'acciaieria di Taranto, ma ha anche avviato l’iter per l’eventuale cancellazione di quella stessa gara
Un operaio che lavorava all’ILVA di Taranto per un’azienda appaltatrice ha avuto un incidente sul lavoro ed è morto: si chiamava Angelo Fuggiano e aveva 28 anni. I sindacati hanno proclamato lo sciopero dei dipendenti dell’ILVA e di quelli delle
Proteggere insieme occupazione e salute non è semplice: lo dimostra il ricorso presentato dal comune e dalla Puglia, criticato da governo e sindacati insieme, che rischia di bloccare di nuovo la produzione
Stanno protestando in migliaia – e il governo gli ha dato ragione – contro un piano di tagli dei nuovi acquirenti