È iniziato il viaggio di Solar Orbiter verso il Sole
La sonda si avvicinerà alla nostra unica stella per esplorare i suoi poli per la prima volta, protetta da un ingegnoso scudo termico per non finire arrosto
La sonda si avvicinerà alla nostra unica stella per esplorare i suoi poli per la prima volta, protetta da un ingegnoso scudo termico per non finire arrosto
Le spettacolari immagini raccolte da un telescopio alle Hawaii, con dettagli mai visti prima della superficie solare
Che si è vista il 26 dicembre in Australia e in Asia: succede quando attorno alla Luna si forma una sorta di anello luminoso
Il pianeta più piccolo del sistema solare sta passando davanti al Sole: per osservarlo procuratevi un binocolo o un telescopio, e occhio alla vista
Mentre noi ci abbiamo messo secoli: i ricercatori che l'hanno sviluppata sperano che un giorno possa aiutarci a comprendere fenomeni fisici che ancora ci sfuggono
La geoingegneria solare propone di riempire l'atmosfera di polveri per schermare i raggi solari, ma non sembra una grande idea
È la sonda Parker Solar Probe, che la NASA spedirà nello Spazio domenica dopo un problema al primo lancio
Oggi è il primo giorno dell'estate astronomica, oltre che quello con più ore di luce dell'anno
Manderemo un coso su Marte, partiremo per il Sole e Mercurio, incontreremo un asteroide, lanceremo il razzo più grande di tutti e molto altro
Come si mettono, quanto durano, cosa vogliono dire i numeri sulle confezioni e perché sono importanti per la salute (sul serio)
Per la prima volta nella storia, un oggetto costruito dall'uomo è entrato nell'orbita di una cometa dopo un viaggio durato 10 anni: e ora viene il meglio
Sono stati appena scoperti in orbita nella "fascia abitabile" di Gliese 667C, una piccola stella a oltre 200mila miliardi di chilometri da noi
L’anno che secondo qualcuno doveva finire prima del tempo sta per finire regolarmente. Non risulta che chi aveva contribuito attivamente a diffondere fandonie abbia ammesso di aver sbagliato (Roberto Giacobbo, sto guardando te), ma questo è comprensibile: nelle opere di
È stato scoperto nel sistema di Alfa Centauri: ha una massa simile a quella della Terra ma è troppo caldo per ospitare la vita (per come la conosciamo, almeno)