Il sistema dei tamponi per le scuole sta tenendo?
Ci sono grosse differenze da regione a regione: in Emilia-Romagna funziona bene, in Piemonte e in Sardegna meno (e poi c'è la questione dei test rapidi antigenici)
Ci sono grosse differenze da regione a regione: in Emilia-Romagna funziona bene, in Piemonte e in Sardegna meno (e poi c'è la questione dei test rapidi antigenici)
I dati raccolti finora indicano che i focolai negli istituti sono pochi e che i bambini più piccoli diffondono meno il coronavirus, scrive il sito di Nature
Dopo la nuova crescita dei contagi alcuni presidenti di regione hanno deciso di adottare misure più restrittive, e in Campania sono state chiuse tutte le scuole
Per la maturità ci sono due scenari possibili, a seconda che si riesca o no a tornare in classe entro il 18 maggio, mentre per tutti gli altri studenti non ci saranno bocciature
Molti che non erano preparati all'emergenza stanno cercando di lavorare da casa sui supporti digitali, e di conseguenza stanno impazzendo [Continua]
Bisogna fare lezione a distanza, e non è semplice: i docenti formati sono pochi, e non tutti hanno Internet a casa
Si possono iscrivere gli alunni alle prime classi fino al 31 gennaio, tramite il sito del ministero: una guida
La lezione organizzata da CDP con la partecipazione del Post: per attaccare il racconto dell'economia alle cose concrete, o alle serie tv
Il ministero dell’Istruzione e i sindacati hanno trovato un accordo per un concorso straordinario che dovrebbe portare alla regolarizzazione di circa 24.000 insegnanti precari delle scuole medie. Si tratta di insegnanti con già almeno tre anni di esperienza di insegnamento
Almeno 28 persone, in gran parte bambini, sono morte stamattina per un incendio in una scuola coranica di Monrovia, in Liberia. L’ufficio di presidenza del paese ha fatto sapere che fra i morti ci sono almeno 26 bambini e 2
Il Consiglio superiore della Pubblica istruzione ha bloccato la sperimentazione dell’ora di educazione civica nelle scuole già dall’anno scolastico appena cominciato. L’ex ministro dell’Istruzione Marco Bussetti aveva preparato a fine agosto una bozza di decreto per avviare d’urgenza una sperimentazione nelle
Come un thermos per tenere caldo il caffè, dei tappi per le orecchie, una penna affidabile e una riserva di evidenziatori
Per chi acquista quaderni, penne e forbici quando ricomincia la scuola, anche se a scuola non va più da anni
La Corte di Cassazione, a sezioni unite, ha deciso che gli studenti non potranno consumare nelle mense scolastiche pasti preparati a casa, ribaltando una precedente sentenza della Corte di Appello e chiudendo un caso iniziato nel 2013. Era iniziato tutto
I giudici della Corte di Cassazione a sezioni unite hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato da 27 diplomati magistrali contro la decisione del Consiglio di Stato sulla composizione delle graduatorie per l’assunzione degli insegnanti. la Cassazione non ha infatti ravvisato
Ungaretti e Sciascia per l'analisi del testo; Dalla Chiesa, Bartali, Stajano e Montanari per il saggio breve e i temi di attualità
Le prove scritte saranno due e non più tre, non bisognerà più fare una tesina, agli orali gli studenti dovranno scegliere fra tre buste chiuse
Durante un lavoro in classe avevano autonomamente accostato la promulgazione delle leggi razziali del 1938 al "decreto sicurezza"
Sciopereranno solo alcuni sindacati, insoddisfatti dall'accordo raggiunto con il governo sulla questione della regionalizzazione della scuola e sulla stabilizzazione dei precari
Il 15 maggio il parlamento austriaco ha approvato una legge che vieterà di indossare il velo nelle scuole elementari. La legge è stata approvata con i voti dei due partiti che formano la coalizione di governo, il Partito Popolare (ÖVP,
La Camera dei deputati ha approvato oggi un emendamento al disegno di legge per l’introduzione dell’insegnamento di educazione civica all’elementari che elimina le cosiddette “note disciplinari”, come le note sul registro o sul diario e le sospensioni, per i bambini
Lo sciopero generale della scuola indetto per il prossimo 17 maggio è stato revocato in seguito all’accordo raggiunto tra governo e sindacati in una riunione notturna che si è conclusa nelle prime ore di questa mattina. Alla riunione hanno partecipato
7 aprile – San Giovanni Battista della Salle (1651-1719), patrono degli insegnanti, che ne hanno bisogno Anche in paradiso non è che uno possa sempre fare quel che vuole, bisogna scendere a compromessi. Giovan Battista della Salle, per esempio, non
I genitori che avevano presentato l'autocertificazione a inizio anno avevano tempo fino a oggi per dimostrare l'effettiva vaccinazione dei loro figli per asili e materne
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha emesso due sentenze nelle quali viene ribadito che gli insegnanti in possesso di un diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002 saranno esclusi dalle Graduatorie a Esaurimento (GaE), cioè le graduatorie a cui sono iscritti i docenti in
E ha inserito quindi esami di livello universitario tra gli esempi della seconda prova alla maturità 2019, scrive Repubblica