Che i poliziotti turchi picchino i manifestanti non è una novità: ma stavolta è successo a Washington DC
Martedì sera, durante la visita negli Stati Uniti del presidente turco Erdoğan
Martedì sera, durante la visita negli Stati Uniti del presidente turco Erdoğan
La risposta è che non lo è più, ma non è successo col referendum di domenica
Al referendum sulla riforma costituzionale per aumentare i poteri del presidente ha vinto il Sì con il 51,4 per cento, ma i partiti di opposizione contestano il risultato
I media statali dicono che la controversa riforma costituzionale voluta da Erdoğan è stata approvata col 51 per cento dei voti, ma circolano altri dati e l’opposizione ha contestato lo spoglio
Domenica i turchi dovranno votare sul referendum proposto dal presidente Erdoğan che, secondo molti, trasformerà il paese in uno stato autoritario
Sono volate parole grosse anche con il governo olandese, ma non sono le prime: c'entra il referendum sui poteri del presidente che si terrà in Turchia a metà aprile
Deve ancora passare per un referendum, ma potrebbe permettere al presidente turco di restare in carica fino al 2029 e abolire la carica del primo ministro
Dice che lo ha messo "al suo posto", citando una recente conferenza stampa in cui Trump ha tolto la parola a un corrispondente di CNN
È cominciato oggi a Istanbul, in un tribunale già noto per avere giudicato i presunti responsabili di un altro colpo di stato: gli imputati sono 29 poliziotti
Dal tentato golpe contro il presidente Erdoğan ne sono stati arrestati 120: a volte anche per vere minuzie, magari denunciati dai colleghi filo-governativi soprannominati "sicari"
La sconsolata presa di posizione di una giornalista di Cumhuriyet, un rispettato quotidiano turco il cui direttore è appena stato arrestato, pubblicata dal Washington Post
Tra cui Selahattin Demirtaş, il più carismatico degli oppositori di Erdoğan: è l'ennesima azione repressiva decisa dal governo dopo il tentato colpo di stato di luglio
Il presidente Erdoğan ha detto che il suo paese ha «responsabilità storiche» e avanza pretese sul Kurdistan e Mosul
I presidenti di Turchia e Russia hanno annunciato un accordo su un nuovo gasdotto e discussioni aperte sulla Siria, dopo mesi di grandi liti e una lenta riappacificazione
Domenica a Istanbul c'è stata una manifestazione per i diritti LGBT, dopo che un'attivista transessuale è stata stuprata, uccisa e bruciata
Domenica sera a Istanbul c'è stata una manifestazione enorme contro il colpo di stato, Erdoğan ha parlato anche di pena di morte
Dopo il tentato golpe e la repressione, il governo del presidente Erdoğan ha litigato con tutti: dagli Stati Uniti all'Italia e ora anche l'accordo con l'UE sui migranti sembra a rischio
In risposta a un'intervista data dal presidente turco a RaiNews 24 sul figlio accusato a Bologna di riciclaggio di denaro
Ha chiuso 131 organizzazioni giornalistiche e case editrici, tra cui il quotidiano Zaman, il giornale di opposizione già commissariato a marzo
L'esercito turco è allo sbando, Erdoğan è concentrato a colpire i suoi oppositori interni: e per i ribelli che combattono il regime siriano di Assad non sono due buone notizie
Dal tentato colpo di stato di venerdì scorso alle manifestazioni a favore di Erdoğan, raccontati con le foto
Il potere nascosto di Fethullah Gülen, l'eterna lotta contro i curdi del PKK e Cipro divisa in due, tra le cose da ripassare in questi giorni quando si alza la testa da Pokémon Go
Testimonianze e notizie raccolte negli ultimi giorni confermano che i golpisti erano molto più organizzati di quanto sia stato detto
Il golpe in Turchia raccontato attraverso video e immagini, per capire come funziona in pratica
Questa notte migliaia di persone hanno manifestato a favore di Erdogan, e 6000 persone sono già state arrestate nell'epurazione del governo in risposta al tentato golpe
Al segretario di Stato americano l'operazione non è sembrata «molto ben organizzata ed eseguita»