Si è spostata di più la destra a destra, o la sinistra a sinistra?
Una criticata vignetta condivisa da Musk ha fatto discutere sulle tendenze recenti e sulla polarizzazione della politica americana
Una criticata vignetta condivisa da Musk ha fatto discutere sulle tendenze recenti e sulla polarizzazione della politica americana
È accusato di essere stato eletto in una circoscrizione estera con centinaia di voti falsi, ma la Giunta gli ha dato ragione
Mercoledì Antonio D’Alì, ex senatore del centrodestra nonché ex presidente della provincia di Trapani, è stato condannato in appello a sei anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. Il Tribunale di Palermo ha detto che D’Alì nella sua
Gabriele Albertini non sarà il candidato sindaco del centrodestra alle elezioni comunali di Milano. Lo ha ufficializzato con una lettera pubblicata sul suo sito personale. Albertini, che è stato sindaco del capoluogo lombardo dal 1997 al 2006 e poi eurodeputato
L’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è stato ricoverato in ospedale da lunedì 22 marzo a mercoledì 24: ha effettuato alcuni esami al San Raffaele di Milano, in regime di day hospital, ed è stato dimesso mercoledì pomeriggio. Il ricovero era
Il Movimento 5 Stelle ha annunciato di aver rinviato il voto sulla piattaforma online Rousseau sul sostegno al potenziale governo guidato dal presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Le votazioni sarebbero dovute iniziare oggi alle 13, ma in un post sul
E quindi adesso che non vengano a chiedere di votare Mario Draghi, aggiunge l'ex ministro
E questo complica la strada per trovare una maggioranza, che dovrebbe coinvolgere un bel pezzo del centrodestra
Il presidente del Consiglio ha formalizzato la crisi di governo, ora spera di riottenere l'incarico da Mattarella e di allargare la maggioranza
Era stato a lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, membro della corrente dei riformisti insieme a Giorgio Napolitano: aveva 96 anni
È morto a 74 anni il giornalista Giuseppe Caldarola. Era nato a Bari il 9 aprile del 1946 e aveva iniziato la carriera giornalistica come redattore della casa editrice Laterza, e dopo aver aderito al Partito Comunista Italiano divenne vicedirettore di Rinascita,
Lo ha detto Luigi Di Maio, per spiegare la sua decisione di votare Sì alla modifica del cosiddetto "mandato zero", e permettere quindi a Virginia Raggi di ricandidarsi a sindaca di Roma
Il modello dovrebbe essere questo: noi abbiamo delle opinioni, i politici le leggono e le trasformano in leggi. Nella pratica è un po' più complicato di così [Continua]
Il deputato ed ex ministro Enrico Costa ha lasciato Forza Italia e si è unito ad Azione, il movimento politico dell’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Lo ha anticipato lo stesso Calenda su Twitter, in attesa dell’annuncio ufficiale da
Calenda ha annunciato di aver preso un social media manager, lasciando intuire di voler passare meno tempo a twittare
Gianluigi Paragone ha fondato un nuovo partito politico che si chiama “No Europa per l’Italia – Italexit con Paragone”. Il giornalista e senatore, eletto con il M5S nel 2018 ma nel Gruppo Misto dallo scorso gennaio dopo l’espulsione dal movimento,
Pochi eventi sono stati raccontati come le vicende legate agli attentati di Capaci e via d’Amelio ma sarebbe forse ora di produrre qualcosa di nuovo [Continua]
Il primo capitolo del nuovo libro di Carlo Calenda sui guai cronici italiani ha invece un protagonista molto attuale che li riunisce tutti
L’ex senatore del Popolo della Libertà Sergio De Gregorio è stato arrestato insieme ad altre 8 persone nel corso di un’operazione condotta dalla Squadra Mobile della polizia e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Repubblica scrive che le persone coinvolte
Il Senato ha bocciato sia quella del centrodestra sia quella di +Europa, con il voto decisivo di Italia Viva: il ministro della Giustizia rimarrà al suo posto
74 parlamentari della Lega hanno trascorso la notte nella Camera e nel Senato, per protestare contro l’operato del governo nella gestione della pandemia da coronavirus. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha annunciato un “presidio a oltranza” finché dal governo
È la conclusione del più completo studio sul tema realizzato negli ultimi anni, che ha messo insieme dati provenienti da più di 150 nazioni
Lo ha detto ieri a "Otto e Mezzo", e ovviamente si è sbagliato di grosso
I deputati Michele Nitti e Nadia Aprile hanno lasciato il Movimento 5 Stelle per aderire al Gruppo Misto della Camera. Sia Nitti che Aprile sono stati eletti per la prima volta nel 2018, ed entrambi erano tra i parlamentari del M5S in
Il parlamentare Santi Cappellani ha lasciato il Movimento 5 Stelle, con cui nel 2018 era stato eletto alla Camera dei Deputati. Cappellani, che è nato a Catania e ha 29 anni, ha inviato una lettera indirizzata al leader Luigi Di
I deputati Nunzio Angiola e Gianluca Rospi hanno lasciato il Movimento 5 Stelle e hanno deciso di aderire al Gruppo Misto. Angiola, che ha 50 anni ed è professore ordinario di Economia aziendale all’Università di Foggia, è stato eletto in Parlamento