Perché a Pasqua mangiamo uova di cioccolata?
Lo facciamo da poco più di un secolo: c'entrano la religione, la quaresima e la tecnologia applicata al cioccolato
Lo facciamo da poco più di un secolo: c'entrano la religione, la quaresima e la tecnologia applicata al cioccolato
Processioni, cappucci a punta, sfilate e costumi molto suggestivi, da mezzo mondo
I penitenti spagnoli col volto coperto e i cappucci sono meno inquietanti del solito: c'è chi scherza con loro e chi si bacia alle loro spalle, mentre sfilano in processione
Non cade ogni anno nello stesso giorno: dipende dalla Pasqua, che a sua volta dipende dalle fasi lunari
Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI e arcivescovo di Genova, ha tenuto oggi la tradizionale omelia durante la veglia pasquale. Bagnasco ha parlato, tra le altre cose, di un mondo che a causa della sua tristezza spinge le persone
Lo facciamo da poco più di un secolo: c'entrano la religione, la quaresima e la tecnologia applicata al cioccolato
Rituali, processioni e costumi molto suggestivi, nelle fotografie del venerdì più importante di tutto il calendario liturgico
Non cade ogni anno nello stesso giorno: dipende dalla Pasqua, che a sua volta dipende dalle fasi lunari
Le foto della festa di ieri con 30 mila persone, tra uova, conigli giganti e favole raccontate dalla famiglia Obama
In un articolo pubblicato su La Stampa di oggi Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose, spiega il senso della Pasqua in un’ottica cristiana, descrivendola in primo luogo come momento di incontro tra esseri umani, credenti o no. Per
Cappucci, penitenti e chierichetti, tra le immagini delle celebrazioni che nel mondo precedono la Pasqua
Foto di ebrei ortodossi che raccolgono l'acqua di un ruscello e la impastano con la farina per la Pesach, la Pasqua ebraica
Le foto della festa di ieri a cui hanno partecipato 30 mila persone: conigli giganti, uova, favole e un presidente che abbaia e fa le flessioni
Raccolte dal fotografo Vincent Urbani nei giorni di Pasqua
Le più belle foto dai luoghi nel mondo dove la settimana scorsa ha fatto molto freddo
8 aprile 2012 – Pasqua di resurrezione Io ho un problema con la Pasqua, e credo di non essere il solo. Mi coglie sempre di sorpresa, in un momento in cui avrei altre cose da fare, la scadenza dell’assicurazione e
Piccole, grandi, colorate e rotte, vere e finte, vendute e lanciate: album fotografico delle protagoniste della settimana, cioccolata esclusa
Cappucci a punta, tuniche nere, verdi o porpora e poi croci di legno, candele e carri decorati: le immagini più belle della "settimana santa" in Spagna
Proviamo a fare un esperimento mentale. Immaginiamo che la notte dell’ultima Cena, dopo la consacrazione del pane come corpo di Cristo (come corpo vero, non simbolico, per i cattolici), un apostolo, uno qualsiasi, avesse conservato per sé una parte di
Nei mesi scorsi abbiamo abbiamo assistito (e partecipato) a vere battaglie di opinioni sulle feste e sulle celebrazioni. Il 2 giugno, festa accettata da tutti per quello che evoca – la repubblica -, ma non a tutti incondizionatamente simpatica, perché c'è la parata militare,
Questo filo. C’è una sola a cui mi fa pensare: Pasqua. Uovo di Pasqua. Credo che la ditta che li produce li venda solo a quelli che poi ci legano la carta abbagliante delle uova di cioccolato. Qui non c’è,
La polizia di Pechino ha arrestato almeno 36 appartenenti a una piccola chiesa protestante