L’ONU ha 75 anni
Il 24 ottobre del 1945 entrò in vigore la Carta delle Nazioni Unite, che sancì la nascita dell'organizzazione nata per difendere la pace nel mondo
Il 24 ottobre del 1945 entrò in vigore la Carta delle Nazioni Unite, che sancì la nascita dell'organizzazione nata per difendere la pace nel mondo
Le Nazioni Unite hanno annunciato il raggiungimento di un accordo per un cessate il fuoco permanente in Libia. L’accordo è stato firmato venerdì mattina a Ginevra, in Svizzera, dai rappresentanti dei due schieramenti che si stanno facendo la guerra: quello
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite e i suoi 193 Stati membri si dovranno esprimere su due risoluzioni contrapposte per stabilire la linea dell’organizzazione nella gestione della pandemia da coronavirus. In condizioni normali l’Assemblea si sarebbe riunita nella sua sede di
È morto Javier Pérez de Cuéllar, ex segretario generale dell’ONU ed ex primo ministro del Perù: aveva 100 anni. Pérez de Cuéllar era nato in Perù: aveva studiato Legge a Lima e poi aveva intrapreso la carriera diplomatica, ricoprendo il
L’ONU (l’Organizzazione delle Nazioni Unite) ha subìto un attacco informatico e decine di suoi server sono stati hackerati, secondo quanto rivelato da un rapporto interno pubblicato in esclusiva dal sito The New Humanitarian e visionato da Associated Press. Nel documento si legge che in
Lunedì le Nazioni Unite hanno annunciato che interromperanno la collaborazione con l’organizzazione cattolica Caritas nella Repubblica Centrafricana dopo la scoperta che il sacerdote Luk Delft, il suo direttore nazionale, era stato precedentemente condannato in Belgio, il suo paese, per abusi
A causa dei ritardi nei versamenti dei contributi da parte di alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti: la situazione è grave, ha detto il segretario António Guterres
L’ONU manderà una propria missione in Cile con l’obiettivo di indagare sulle presunte violazioni delle libertà fondamentali compiute durante le proteste e gli scontri avvenuti nel paese durante l’ultima settimana. La decisione è stata annunciata giovedì da Michelle Bachelet, attuale
Il Venezuela ha ottenuto un seggio nel Consiglio dell’ONU per i diritti umani e molti attivisti che si occupano di questo tema hanno protestato per via della documentata storia di abusi dei diritti umani commessi dalle autorità venezuelane. Il Consiglio
Secondo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), negli ultimi tre mesi più di mille persone sono morte in Libia a causa dell’inasprimento della guerra civile che dura ormai da otto anni. Secondo l’OMS, in particolare, sono state uccise 1.048
E poi: aumentano o diminuiscono, e come sono distribuiti per geografia e genere? I dati di un nuovo rapporto dell'ONU
149 fra rifugiati e richiedenti asilo sono stati trasferiti oggi dalla Libia all’Italia nell’ambito di un corridoio umanitario organizzato dall’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati. Le persone arrivate in Italia provengono da Eritrea, Somalia, Sudan ed Etiopia: più di un
Circa un milione di specie di animali e piante in tutto il mondo rischia l’estinzione a causa degli interventi dell’uomo sulla natura, secondo quanto è riportato nella sintesi di un nuovo rapporto della piattaforma intergovernativa scientifico-politica sulla biodiversità e gli ecosistemi
Secondo un rapporto dell’ONU pubblicato mercoledì, nel 2019 in Afghanistan le forze della Nato e quelle governative hanno ucciso più civili di quanti non ne abbiano uccisi i talebani e l’ISIS insieme. È la prima volta da dieci anni, cioè
Dieci militari dell’ONU – i cosiddetti “caschi blu” – sono morti nel nord del Mali in un attacco rivendicato da un gruppo jihadista legato ad al Qaida. L’attacco è stato compiuto domenica 20 gennaio in un complesso delle Nazioni Unite
È stato un rispettato segretario generale dell'ONU, nel 2001 aveva ricevuto il Nobel per la Pace: aveva 80 anni
La Corea del Nord sta portando avanti il programma nucleare, dice un rapporto compilato da esperti indipendenti che è stato presentato al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. È una teoria già avanzata la scorsa settimana dall’intelligence americana, che si era basata
E i responsabili della diffusione della notizia infondata – commentata con sdegno da politici e associazioni di categoria – sono i giornali
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha deciso di sanzionare quattro cittadini libici e due eritrei che gestiscono reti di traffico di esseri umani in Libia, impedendo loro di uscire dal paese e bloccando i loro conti correnti: è la prima
La Russia ha messo il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che avrebbe dato il via a un’indagine indipendente sull’attacco chimico fatto a a Douma, in Siria, nella notte tra il 7 e l’8 aprile. La risoluzione era stata proposta
BBC News ha scritto di avere saputo che in Siria si sono verificati diversi casi di donne sfruttate sessualmente da uomini impiegati in lavori umanitari, in particolare che consegnano aiuti a nome dell’ONU e di alcune organizzazioni benefiche internazionali. L’ONU ha
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità un aumento delle sanzioni economiche imposte alla Corea del Nord come risposta ai recenti e frequenti test missilistici. L’aumento delle sanzioni è stato proposto dagli Stati Uniti, che tra le
L’Assemblea generale dell’ONU, l’organo che rappresenta tutti gli stati membri, ha approvato oggi una risoluzione che chiede agli Stati Uniti di rivedere la decisione di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. Il testo della risoluzione dice che qualsiasi decisione riguardante
Secondo l’ONU, da agosto più di 600mila persone di etnia rohingya sono fuggite dal Myanmar e sono entrate in Bangladesh, a causa degli scontri tra ribelli rohingya e forze di sicurezza birmane. Le violenze si sono verificati nello stato birmano del Rakhine,
La Grecia lo chiede da molti anni, è «una delle più capricciose dispute diplomatiche al mondo»: ora sembra si stia muovendo qualcosa
A pensarci viene un po’ da ridere. Ma facciamo finta di niente e guardiamo alla sostanza della visione. Silvio Berlusconi verrà eletto segretario generale delle Nazioni Unite nel corso del 2011, alla scadenza del mandato di Ban Ki Moon.