La nuova diplomazia iraniana secondo Ali Khamenei
La massima autorità dell'Iran ha detto di "sostenere" le aperture diplomatiche del presidente Rouhani, ma con alcune riserve
La massima autorità dell'Iran ha detto di "sostenere" le aperture diplomatiche del presidente Rouhani, ma con alcune riserve
Il primo ministro israeliano ha detto all'ONU di non credere per niente alle aperture diplomatiche dell'Iran, mettendo un po' in imbarazzo gli Stati Uniti
Hanno parlato degli accordi sul nucleare: è la prima volta che un presidente americano parla con un leader iraniano dal 1979
Per qualche giorno si è creduto che il presidente Rouhani avesse riconosciuto l'uccisione di massa degli ebrei, ma non è stato così
Netanyahu ha detto di non credere alle promesse iraniane sul nucleare, mentre gli Stati Uniti premono per tenere aperto il dialogo
Il presidente Rouhani ha parlato di Internet libero, ha scritto a Obama e ha promesso che non svilupperà armi nucleari: ci si chiede se faccia sul serio
Riprendono oggi a Baghdad: circola molto scetticismo ma c'è una ragione per cui all'Iran farebbe comodo trovare un accordo prima di luglio
Un'inchiesta della NBC conferma i sospetti del coinvolgimento israeliano nell'uccisione di diversi scienziati nucleari, con l'aiuto di un'organizzazione terroristica iraniana dalla lunga storia
Oggi a Teheran è stato ucciso un professore universitario: è l'ultimo di una lunga serie di omicidi e sparizioni di scienziati e militari
Afghanistan, Corea del Nord, bin Laden: dodici cose che ha detto ieri Leon Panetta sulla sicurezza internazionale