La fossa comune di New York
È a Hart Island, un'isola vicino al Bronx dove da decenni vengono sepolti i corpi non reclamati da nessuno: in questi giorni le bare sono diventate più del solito
È a Hart Island, un'isola vicino al Bronx dove da decenni vengono sepolti i corpi non reclamati da nessuno: in questi giorni le bare sono diventate più del solito
Sono oltre 159 mila, e i morti nelle ultime 24 ore sono stati 799: ma sembra che la situazione si stia stabilizzando
Nello stato di New York sono stati registrati 731 morti in un solo giorno: è il numero più alto da quando è iniziata l’epidemia da coronavirus. In totale i morti nello stato sono 5.489. Al momento lo stato di New
E la situazione negli ospedali resta gravissima: il governatore Cuomo ha firmato un ordine per requisire i ventilatori polmonari inutilizzati e distribuirli dove serve
I contagi accertati da coronavirus sono più di 66mila, e la situazione negli ospedali e nelle carceri è già particolarmente difficile
Il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo, ha rimandato le elezioni primarie per la presidenza degli Stati Uniti dal 28 aprile al 23 giugno a causa della diffusione del coronavirus (SARS-CoV-S). Cuomo ha anche prolungato la chiusura delle
Gli ospedali di New York lo useranno sui malati di COVID-19, anche se non sono ancora completamente chiari benefici ed efficacia del sistema
Si stanno facendo molti test e già oggi nello stato ci sono circa il 5 per cento dei casi di coronavirus confermati globalmente: i prossimi due mesi saranno i più difficili
Le foto della "città che non dorme mai", che diventa sempre più simile alle svuotate città europee
Per il coronavirus, così come stanno facendo altre città degli Stati Uniti: intanto la Federal Reserve ha portato i tassi d'interesse vicini allo zero
Beh, è semplice: da un alligatore che fu effettivamente trovato in una fogna di New York
Il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha annunciato il divieto di raduni che superino le 500 persone. La misura riguarda anche i teatri di Broadway ed è stata presa per limitare la diffusione del coronavirus. «Stiamo adottando
Domani apre «il nuovo osservatorio esterno più alto dell’emisfero occidentale»
Dopo anni di sconfitte e cattive gestioni, due delle più importanti squadre di New York non vengono più prese sul serio e stanno provando a cambiare
Sono soprattutto appartamenti di lusso rimasti invenduti, e ci sono state ripercussioni anche in altre zone di New York
Una storia iniziata negli anni Venti con scontri tra famiglie criminali, scioperi vittoriosi e maledizioni yiddish
Cosa rischia il noto produttore cinematografico accusato di violenza sessuale, il cui caso due anni fa diede inizio al #metoo
Cosa sappiamo dell'accoltellamento di 5 persone nella casa di un rabbino avvenuto sabato, «la 13esima manifestazione di antisemitismo» nello stato nelle ultime tre settimane
Lo ha annunciato oggi, meno di un anno dopo aver rinunciato a costruire una grande sede a New York
La giudice di New York Saliann Scarpulla ha ordinato al presidente degli Stati Uniti Donald Trump di dare 2 milioni di dollari in beneficenza per compensare il fatto di aver usato fondi destinati alla Trump Foundation – una fondazione filantropica legata al
La maratona più famosa del mondo si è corsa ieri, come da 49 anni nella prima domenica di novembre, attraverso i cinque distretti di New York
Dalla fine del 2022 a New York sarà vietato vendere e servire foie gras, ottenuto alimentando in modo forzato e crudele, attraverso dei tubi, le oche o le anatre che arrivano di conseguenza ad avere un fegato fino a dieci
Su alcune strade i semafori sono stati sincronizzati sulla velocità delle bici e non delle auto, come già sperimentato in altre città
Il racconto di un viaggio di prova iniziato a New York e finito a Sydney, che richiede molta resistenza e potrebbe diventare il più lungo di tutti
L'edificio disegnato dall'architetto Frank Lloyd Wright fu inaugurato il 21 ottobre del 1959 e divenne subito il museo più opera d'arte del mondo
Il consiglio cittadino di New York ha approvato un piano da 8 miliardi di dollari (più di 7 miliardi di euro) per chiudere, entro il 2026, la prigione dell’isola di Rikers, una delle istituzioni penitenziarie più grandi del mondo, che può