L’ONU manderà osservatori in Siria
Il Consiglio di sicurezza ha votato all'unanimità la risoluzione proposta dagli Stati Uniti, mentre l'esercito è accusato di aver violato la tregua
Il Consiglio di sicurezza ha votato all'unanimità la risoluzione proposta dagli Stati Uniti, mentre l'esercito è accusato di aver violato la tregua
È il primo passo per mettere in pratica il "piano di pace" di Kofi Annan, ma la situazione resta molto tesa
L'ONU rimuove lo stato di carestia da tre aree del paese, grazie al miglioramento del clima e agli aiuti umanitari: ma c'è ancora molto da fare
Le foto e la storia del conflitto più lungo mai combattuto dagli Stati Uniti
La mappa dell'Economist che illustra geograficamente i 468.000 omicidi dello scorso anno
Si chiama Garry Conille, ha lavorato per l'ONU e Bill Clinton ed è impegnato nella ricostruzione del paese dopo il terremoto
Le immagini della giornata di ieri in Palestina, dove la gente ha riempito le piazze per sentire il discorso di Abu Mazen, ma una persona è stata uccisa negli scontri con l'esercito di Israele
Le foto dell'assemblea generale delle Nazioni Unite di quest'anno, con decine di capi di Stato e di governo da tutto il mondo: quanti ne riconoscete?
Secondo Foreign Policy anche l'Europa dovrebbe respingere la richiesta di riconoscimento ufficiale, e spiega perché in dieci punti
Le foto delle marce di oggi a Ramallah e Nablus, in sostegno alla richiesta di riconoscimento ufficiale dell'ANP alle Nazioni Unite
La storia del segretario dell'ONU che cambiò per sempre l'organizzazione, morto cinquant'anni fa in un incidente che continua a essere giudicato sospetto
È stata presentata ufficialmente l'annunciata richiesta alle Nazioni Unite, che fa arrabbiare Israele e preoccupa gli Stati Uniti
Portare gli aiuti è molto difficile ma il governo sostiene che le Nazioni Unite non stanno facendo abbastanza
Siccità, fame e conflitti stanno colpendo l'area meridionale del paese dove è difficile portare gli aiuti nei territori controllati da al-Shabaab
La separazione del Sud Sudan dimostra che si può trovare una soluzione pacifica perfino ai conflitti più sanguinosi, scrive Haaretz
E chi consuma più cannabis al mondo? Lo spiegano i dati delle Nazioni Unite sul traffico di droga negli ultimi anni
Il Consiglio per i Diritti Umani ha approvato una risoluzione contro le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale: 23 paesi favorevoli, 19 contrari e 3 astenuti
Entro il 2100 circa un quinto della popolazione mondiale avrà almeno 65 anni, il triplo rispetto a oggi
La ricostruzione del Wall Street Journal della strage di venerdì contraddice la versione dell'attacco condotto dai talebani
Una rassegna dei paesi che, come i rivoltosi libici, ne hanno scelte di nuove in momenti storici
Almeno un morto tra la popolazione, che accusa i caschi blu del Nepal di aver portato il colera nel paese
Il batterio responsabile dell'epidemia potrebbe essere stato introdotto da alcuni soldati nepalesi
L'ONU ammette che gli aiuti umanitari stanno rallentando la ripresa di Haiti, dopo il terremoto
L'UE ha accettato la richiesta di ingresso della Serbia, a condizione che lo sterminatore di Srebrenica venga catturato