La storia di Gladio
Trent'anni fa Giulio Andreotti confermò l'esistenza di una struttura militare segreta legata alla NATO, con una storia lunga e oscura
Trent'anni fa Giulio Andreotti confermò l'esistenza di una struttura militare segreta legata alla NATO, con una storia lunga e oscura
In un messaggio che circola su WhatsApp si arriva a ipotizzare che i soldati americani abbiano il vaccino contro il coronavirus, ma è ovviamente falso
Sono stati uccisi 33 militari, ma non è chiaro se dal regime siriano di Assad o dalla Russia, e potrebbero esserci conseguenze importanti
È il norvegese Jens Stoltenberg, capo dell'alleanza militare più importante dell'Occidente, da tempo in crisi per litigi e incomprensioni tra i suoi membri
«Dovremmo pensare a cosa è diventata alla luce dell'atteggiamento degli Stati Uniti», ha detto all'Economist
Secondo un rapporto dell’ONU pubblicato mercoledì, nel 2019 in Afghanistan le forze della Nato e quelle governative hanno ucciso più civili di quanti non ne abbiano uccisi i talebani e l’ISIS insieme. È la prima volta da dieci anni, cioè
La NATO – l’alleanza militare nata nel 1949 che include 29 stati (tra cui anche l’Italia) – ha esteso di due anni l’incarico del suo segretario generale, il norvegese Jens Stoltenberg. La decisione è stata presa il 28 marzo e prolunga
La Repubblica della Macedonia Settentrionale – precedentemente nota come Macedonia – è entrata a far parte della NATO. Il ministro degli esteri macedone Nikola Dimitrov ha firmato il protocollo per l’entrata del paese nell’Alleanza Atlantica, che è stato ratificato anche
Storia di una città che dal 1991 appartiene all'Estonia ma in cui la maggior parte degli abitanti parla russo: gli esperti temono che possa essere la "prossima Crimea"
È l'ennesima conseguenza dell'aggressività della Russia: si parla sempre di più di una possibile adesione, ma molto dipenderà dal nuovo governo
In un'intervista con Fox News ha detto che potrebbe portare alla Terza guerra mondiale – il Montenegro! – facendo molta confusione sui principi della NATO
Circa 200 euro l'anno per ogni abitante del pianeta: e ora l'Arabia Saudita ha superato la Russia (e l'Italia?)
Ora che i rapporti fra Occidente e Russia sono molto tesi, il centrodestra parla spesso di un importante incontro avvenuto nel 2002 in una base militare italiana
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha detto oggi di aver espulso sette diplomatici russi dalla missione russa alla Nato e di aver rifiutato di accreditarne altri tre. In questo modo, ha detto Stoltenberg, la missione russa alla Nato è
Dopo 200 anni senza fare guerre, l'ipotesi di unirsi alla NATO trova sempre più consensi: c'entra l'atteggiamento provocatorio e minaccioso della Russia
La Grecia lo chiede da molti anni, è «una delle più capricciose dispute diplomatiche al mondo»: ora sembra si stia muovendo qualcosa
La storia di quello che una volta era l'avversario della NATO, e che in realtà l'Unione Sovietica usò soprattutto come strumento di controllo