Il rock “demenziale” degli Skiantos
Un articolo di Michele Serra celebra e racconta la consapevole presa di distanza dello storico gruppo bolognese dalla canzone impegnata e dal rock "politico"
Un articolo di Michele Serra celebra e racconta la consapevole presa di distanza dello storico gruppo bolognese dalla canzone impegnata e dal rock "politico"
Né dei quotidiani tradizionali o dei partiti, scrive Michele Serra, suggerendo al suo ex giornale di farsene una ragione
Michele Serra racconta il mondo di chiacchiere e feroci concorrenze dentro al più noto dei concorsi per libri
Nel dibattito su Gomorra, Michele Serra si chiede se l'affollamento di violenza e "canaglierie assortite" non stia diventando semplicemente di maniera
Quando Michele Serra pubblica un libro le sue parole vengono lette. Non solo. Vengono commentate, ricopiate, discusse in pubblico o privatamente. Se è il caso contestate. Questo avviene sempre, chiunque sia l’ autore. [Continua]
Il primo ha scritto una lettera al secondo, quello che ha una pagina Facebook a suo nome con 26 mila fan, per dirgli di smettere
Se lo domanda Michele Serra, ribaltando il luogo comune per cui "il tifo è infiltrato da criminali ed estremisti politici"
Michele Serra si preoccupa del tifoso che l'ha lanciata a Dani Alves, escluso e reietto, ma prevede un suo posto nella società contemporanea
Secondo Michele Serra ci sono almeno due ragioni per difendere il tentativo di Renzi e il suo colloquio con Berlusconi
Michele Serra risponde a Massimo Mantellini su come intervenire contro le minacce e le violenze verbali online
I figli adolescenti sono quello che eravamo noi, o è in corso una mutazione genetica?, si chiede Michele Serra nel suo nuovo libro
Michele Serra sul paradosso di chi si crede rivoluzionario perché attacca le cose buone e giuste
Tutti quanti dal primo all'ultimo, scrive Michele Serra, a destra, a sinistra e tutti insieme
Erano il cambiamento, la ricerca di un futuro diverso, il rischio, dice Michele Serra: ma la sinistra conservatrice di oggi ne è spaventata
«Il tifo calcistico ci rende felici e cretini. Non ha altro compito. Felici e cretini» Michele Serra nella sua rubrica quotidiana, 5 luglio 2013.
Michele Serra sui paradossi della situazione in Egitto e sui nostri sentimenti
Non si è fatto abbastanza domande, o non si è dato le risposte, secondo Michele Serra
Michele Serra loda Enrico Letta che cerca di comportarsi da capo normale di un governo normale
Che bello, hanno tutti ragione. Ha ragione Valerio Onida quando dice che lo scherzo telefonico che gli hanno fatto quelli della Zanzara, fingendo di essere Margherita Hack, è contro la legge perché i due hanno reso pubblica una conversazione privata.
Il rifiuto di Beppe Grillo di avere a che fare con i giornali e le televisioni è anche un effetto della loro crisi di credibilità, scrive Michele Serra
Michele Serra sulle allucinazioni di ogni generazione, "in zona Giacobbo"
Michele Serra si attribuisce il titolo, e va allegro a votare
La evoca Michele Serra, nella sua rubrica di oggi assai polemica: "odioso quasi quanto Berlusconi"
Michele Serra sul perché l'arresto di Corona "ci fa lo stesso effetto mesto di un eliminato dal grande fratello", e cosa dovrebbe fare chi gli vuole bene
Michele Serra sulla politica che affida alle fedine penali la scelta dei candidati, lavandosene le mani: e candidando Scilipoti e Razzi
Spiegando perché Pannella ha esagerato con la scelta di allearsi con Storace, e rivolgendosi a Emma Bonino