Alberto Fernández ha vinto le elezioni in Argentina
Il candidato peronista, sostenuto da Cristina Kirchner, ha ottenuto il 48,1 per cento dei voti contro il 40 per cento del presidente uscente Mauricio Macri
Il candidato peronista, sostenuto da Cristina Kirchner, ha ottenuto il 48,1 per cento dei voti contro il 40 per cento del presidente uscente Mauricio Macri
Il favorito per la vittoria è il candidato peronista Alberto Fernández, che alle "pre-elezioni" ha ottenuto 15 punti in più del presidente uscente Mauricio Macri
E ora il governo ha imposto diversi limiti sulla circolazione di capitali, per tenere sotto controllo l'inflazione ed evitare una nuova bancarotta
L'attuale presidente ha ottenuto solo il 32 per cento dei voti e a ottobre ci saranno le vere presidenziali
Lo ha detto il presidente argentino Mauricio Macri, esprimendosi sulla denuncia di stupro di un'attrice della telenovela "Il Mondo di Patti" contro un suo collega molto famoso
Il Fondo ha inoltre concordato un anticipo del prestito come richiesto dal governo argentino, in grandi difficoltà economiche
E imporrà tasse sulle esportazioni, come ai tempi di Cristina Kirchner: sono le soluzioni estreme adottate dal presidente Macri per contrastare la crisi
Il paese è di nuovo in crisi, la moneta ha perso il 20 per cento del suo valore in due giorni e il governo ha chiesto al Fondo Monetario Internazionale di accelerare l'invio degli aiuti
L'economia continua a peggiorare con una crescente inflazione, e gli investitori internazionali temono non possa ripagare i suoi debiti
E per questo ha chiesto aiuto – soldi – al Fondo Monetario Internazionale
Nella capitale argentina ci sono state grandi proteste contro la riforma delle pensioni: i feriti sono stati 162, gli arrestati più di 60
Il suo partito ha guadagnato seggi alle elezioni di metà mandato che si sono tenute ieri, Cristina Kirchner è andata così così
Ci sono le elezioni di metà mandato, un test importante per il presidente Macri, che spera di togliere seggi al potente fronte peronista
Santiago Maldonado era scomparso tre mesi fa, il governo di Macri è accusato di avere gestito male le ricerche e domani si vota per il Parlamento
Sono stati scelti i candidati alle elezioni presidenziali di ottobre: è in vantaggio Daniel Scioli, alleato del presidente Kirchner, seguito dal sindaco di Buenos Aires Mauricio Macri
Capita ancora di sorprendersi, a volte, vedendo alcuni fumetti funzionare come forti simboli politici. Tanto più quando questi sono percepiti, dalle nostre parti, come fenomeni in fondo vintage, capolavori buoni al massimo per una doppia nostalgia: quella per il buon