Una canzone di John Lennon
Che magari oggi si dedicherebbe a un sogno di scala minore
L'unica canzone dei Beatles ambientata in California parla di nebbia. L'unica canzone dei Beatles che parla di nebbia è ambientata in California [Continua]
Stavolta esce il brano che dà più soddisfazione a chiunque odi i Beatles, cioè... Revolution 9? Sì, esce anche quello ma in realtà stavo pensando a [Continua]
Le 250 migliori canzoni dei Beatles si avvicinano a metà dell'opera [Continua]
Ormai siamo entrati nel vivo, ormai è un testa a testa, ormai restano soltanto CENTOOTTANTA brani dei Beatles da raccontare e commentare [Continua]
Sha la la la la. Quando glielo chiesero, Burt Bacharach rispose che era stato un onore, avere scritto un brano ripreso dai Beatles [Continua]
(Le 250 migliori canzoni dei Beatles, #214-201). (Le puntate precedenti: #254-235, #234-225, #224-215). La playlist su Spotify! Lo sapete che fin qui abbiamo scherzato? Sì, abbiamo già messo in fila una quarantina tra le meno apprezzate canzoni dei Beatles, ma a ben vedere
Cinquant'anni fa usciva Abbey Road, il disco dei Beatles che avrebbe venduto più copie. Da qualche giorno John aveva annunciato ai soci [Continua]
Cinquant'anni fa i Beatles cominciavano a sciogliersi, dopo aver inciso più o meno 250 brani che sul Post ascolteremo dal peggiore al migliore. [Continua]
La racconta il massimo esperto mondiale sulla band in un nuovo spettacolo teatrale, alleggerendo John Lennon di un po' di responsabilità
La registrarono John Lennon e Yoko Ono l'1 giugno del 1969 nel letto di un hotel di Montréal, durante il loro secondo "bed-in" per la pace nel mondo
Cioè il leggendario disco di John Lennon prodotto insieme alla moglie Yoko Ono, che ne ha raccontato la storia in un volume pubblicato da L'ippocampo
In un certo senso Dylan è sceso dal treno. Il Dylan compositore, perlomeno: ovvero quello che ci interessa di più [Continua]
A New York era sera, quasi le undici, quando quello gli sparò davanti al Dakota, il condominio dove Lennon viveva, e che nei giorni seguenti imparammo tutti a conoscere e a riconoscere [Continua]
Due giorni dopo. Il lunedì, non il sabato. Su quello che loro chiamano “gridiron”, il campo da football, invece che sulla “dance floor”, la pista da ballo. L’eroe ha un casco e la divisa della propria squadra, non (purtroppo) meravigliose