Cos’è successo al gruppo di turisti con disabilità alla stazione di Genova, dall’inizio
È stato costretto a prendere un autobus di Trenitalia nonostante avesse prenotato i posti: la procura di Genova ha aperto un'indagine
È stato costretto a prendere un autobus di Trenitalia nonostante avesse prenotato i posti: la procura di Genova ha aperto un'indagine
Il Tar della Liguria ha sospeso il giudizio sul ricorso presentato da Autostrade per l’Italia sul “decreto Genova“, poi diventato legge, che aveva estromesso Autostrade dai lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Secondo
A Genova ci sono stati nuovi allagamenti a causa delle forti piogge e nella notte tra venerdì e sabato 19 persone hanno dovuto lasciare le loro case per precauzione. La situazione più grave, ha spiegato il governatore della regione Liguria
Repubblica oggi scrive che un documento scoperto dalla Guardia di Finanza lo scorso marzo nella sede di Atlantia, la società che controlla Autostrade per l’Italia, aveva avvertito già nel 2014 del «rischio crollo» del ponte Morandi di Genova, il cui cedimento
All'interno della mostra interattiva di Ford "Go Electric", uno degli eventi organizzati per il Festival della Scienza che andrà avanti fino al 4 novembre
A causa del cattivo tempo e delle copiose piogge, è stato dichiarato il massimo livello di allerta meteorologica nelle province di Genova e Savona, a partire dalle ore 20 di domenica e fino alle 15 di lunedì. Il livello di
Da martedì mattina in Liguria ci sono forti piogge che hanno provocato allagamenti e frane, soprattutto nelle zone centrali della regione, scrive il Secolo XIX: Valpolcevera, Valle Scrivia, Genova (tra Multedo e Voltri), Arenzano e Cogoleto. Gli allagamenti più gravi
Il primo tratto orizzontale è stato posato tre giorni fa, e la struttura dovrebbe essere completata entro aprile 2020: intanto si lavora 24 ore al giorno
Martedì mattina a Genova si è svolta la cerimonia con cui è stato posato il primo tratto del viadotto sul Polcevera, il nuovo ponte in costruzione per sostituire il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Un impalcato lungo 50 metri,
Entro fine anno, Banca Carige chiuderà 45 filiali nell’ambito di una riorganizzazione interna piuttosto pesante. A Genova, dove la banca ha la sua sede storica, saranno chiuse 11 agenzie, a Savona la chiusura interesserà 6 filiali. Nelle altre regioni è
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’analisi sui costi e sui benefici della Gronda, il progetto per un’autostrada che avrebbe lo scopo di rendere più agevole il traffico autostradale che da nord e da ovest della città
C'erano Conte, Mattarella e molti altri: la delegazione di Autostrade si è trattenuta solo per pochi minuti, su richiesta dei parenti dei morti
I tre periti incaricati dalla procura di Genova di esaminare le cause del crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, hanno consegnato il loro rapporto ai magistrati. Secondo quanto trapelato ai giornali, i periti hanno attribuito il crollo
Una delibera scritta per cacciare le attività gestite da stranieri sarà cambiata perché impedisce l'apertura di una catena di drogherie tedesche
La Guardia di Finanza di Genova ha arrestato l’imprenditore Gregorio Fogliani, fondatore e titolare dell’azienda di buoni pasto Qui! Group. Oltre a lui sono stati arrestati l’amministratore delegato della società, Luigi Ferretto, e il consigliere delegato, Rodolfo Chiriaco. Sono stati invece
Ha accusato Rainews di avere tagliato fuori il proprio capo politico dalle riprese della cerimonia di demolizione del Ponte Morandi
A Genova è iniziata la demolizione degli edifici in via Porro, quelli che si trovano sotto i resti del moncone a est dell’ex viadotto Morandi, che crollò il 14 agosto scorso provocando la morte di 43 persone. Le operazioni sono
È arrivato nel porto di Genova il pattugliatore Cigala Fulgosi, la nave della Marina Militare che giovedì scorso aveva soccorso un gommone alla deriva al largo delle coste libiche, con a bordo un centinaio di migranti. Le operazioni di sbarco sono
A Genova, durante gli scontri tra i manifestanti antifascisti e gli agenti in concomitanza con un comizio di Casapound
A Genova un neonato di un mese e mezzo è morto in seguito a una circoncisione fatta in casa. Sono state arrestate la madre e la nonna, entrambe nigeriane, che si trovavano in casa al momento del decesso del bambino. È
La corte d’appello di Genova ha assolto la deputata del Partito Democratico Raffaella Paita dall’accusa di omicidio colposo e disastro colposo per l’alluvione di Genova del 9 ottobre 2014. Paita, che ai tempi dell’alluvione era assessore regionale alle Infrastrutture e alla Protezione civile,
Nella notte tra lunedì e martedì c’è stato un grande incendio sulle alture di Cogoleto, in località Capieso, nella zona di ponente della provincia di Genova. Ad alimentare l’incendio sono state le forti raffiche di vento che hanno raggiunto anche
È ufficialmente cominciata ieri, oggi il primo troncone è stato calato a terra dopo essere stato tagliato
Venerdì mattina comincerà la demolizione dei resti del Ponte Morandi di Genova, con una cerimonia a cui parteciperanno anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, il governatore della regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco
La Guardia di Finanza ha sequestrato a Genova oltre 2 tonnellate di cocaina che si trovavano a bordo di una nave proveniente dalla Colombia e diretta a Barcellona, in Spagna. La Guardia di Finanza ha scritto che la cocaina è stata
Il sindaco di Genova Marco Bucci, che è anche commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi crollato il 14 agosto 2018, ha detto a margine di un intervento pubblico che tra il 6 e l’8 febbraio dovrebbe iniziare la demolizione