Traballa il governo di Naoto Kan
Il primo ministro giapponese rischia di dover dare le dimissioni dopo i risultati delle elezioni locali di ieri
Il primo ministro giapponese rischia di dover dare le dimissioni dopo i risultati delle elezioni locali di ieri
Le immagini dell'area evacuata intorno alla centrale di Fukushima, desolata e fantasma
Le autorità giapponesi portano l'incidente al livello 7, il più alto nella scala internazionale
Non in modo esatto, ma un geologo aveva capito qualcosa studiando il suolo nel Giappone settentrionale
Il più grande corteo degli ultimi dieci anni, a Tokyo, raccontato e fotografato da chi c'era
A un mese dal terremoto e dallo tsunami i dispersi sono ancora di più delle vittime accertate
Il racconto per il Post del viaggio per portare aiuto nella zona evacuata e nei centri di accoglienza allestiti per gli sfollati
Lo hanno girato due giornalisti giapponesi che sono entrati nella zona evacuata e abbandonata
Nessun danno alla centrale nucleare di Fukushima, ma è scattato di nuovo l'allarme tsunami (video)
Non so quanti siano gli ascoltatori di Sky. Chi è abbonato, però, presumibilmente guarda Sky Tg24. E nelle ultime settimane ha conosciuto un signore che si chiama Pio d’Emilia. Pio d’Emilia vive in Giappone e fa il giornalista, se girate
L'acqua contaminata raggiunge il mare attraverso una crepa in un pozzo e i tentativi per ostruirla non stanno funzionando
Le foto di quel che rimane delle biblioteche nel Giappone settentrionale
La quantità di radiazioni in acqua è migliaia di volte oltre i limiti di legge e si temono nuove perdite di materiale nucleare
Il CEO dell'azienda responsabile della centrale di Fukushima non si vede in giro dal 13 marzo e circolano voci inquietanti
Fukushima, Fukushima, Fukushima, il nome di questo posto ormai trabocca dalle teste di tutti. Ma qui a Tokyo si è fatta primavera. Ieri sono tornato nel mio locale preferito di Ueno, con un amico abbiamo mangiato chili di pesce alla
Ieri è stata scoperta nella centrale atomica una fuga di acqua il cui livello di radioattività è altissimo, non si sa bene da dove esca e non si può capire nell’immediato perché le indagini sono troppo pericolose a causa delle
Due giorni fa Yuki mi ha fatto leggere un articolo che parla della gestione dei lavoratori nelle centrali nucleari. È del 2003, lo ha scritto un corrispondente spagnolo di “El Mundo”, David Jimenez. Questa è la versione in giapponese e questa
Tra ieri e oggi, è circolata la storia della “nube radioattiva” che doveva arrivare in Italia, storia che ha origine da notizie come questa (segnalatami in un commento al post precedente) o da filmati come questo, prodotto dall’istituto francese di sicurezza nucleare (ma in
Le nuove immagini dell'impianto nucleare in avaria dopo essere stato duramente colpito dallo tsunami
A Tokyo lo iodio radioattivo nell'acqua può essere pericoloso per i neonati, le esportazioni di cibo sono vietate e l'industria è ferma
Negli ultimi mesi in Giappone si era discusso di sistemi di raffreddamento alternativi per i reattori, spiega il Wall Street Journal
È una delle più colpite dallo tsunami: le foto della vita prima, delle onde, e della distruzione poi