La NSA spiava anche la Cina?
Secondo lo Spiegel, fin dal 2009 l'agenzia di spionaggio americano avrebbe raccolto i dati di banche e funzionari del governo cinese, oltre che della società di tecnologia Huawei
Secondo lo Spiegel, fin dal 2009 l'agenzia di spionaggio americano avrebbe raccolto i dati di banche e funzionari del governo cinese, oltre che della società di tecnologia Huawei
La gestione passerà nelle mani di una struttura internazionale ancora da definire, che lavorerà con la società americana che già se ne occupa dal 1998
Il CEO di Facebook ha chiamato Obama per esprimergli la sua "frustrazione per i danni che il governo sta facendo al nostro futuro"
La fonte dei documenti sullo spionaggio della NSA ha parlato al South by Southwest di Austin, in Texas
L'agenzia di intelligence britannica ha raccolto le immagini di milioni di videoconversazioni di persone non sospettate di alcun reato (trovando molto porno, tra l'altro)
È online da questa mattina: per ora tratterà soprattutto delle inchieste sulla NSA nate con i documenti che Greenwald ha ottenuto da Edward Snowden
Le agenzie di spionaggio degli Stati Uniti e del Regno Unito raccolgono le informazioni condivise da molte applicazioni di successo, compreso Angry Birds
Annuncerà restrizioni ai programmi di sorveglianza e spionaggio: in streaming dalle 17
L'agenzia statunitense raccoglie metadati su 200 milioni di sms al giorno in tutto il mondo, dice un'inchiesta di Guardian e Channel 4
Il maggiore quotidiano americano difende le sue rivelazioni e chiede che Obama lo faccia tornare a casa
Un giudice ha stabilito che la raccolta dei metadati sulle telefonate è legale e serve solo a combattere il terrorismo: la questione arriverà probabilmente alla Corte Suprema
Lo ha trasmesso il canale britannico Channel 4, che ogni anno manda in onda un'alternativa a quello della Regina
«Per me, in termini di soddisfazione personale, la missione è già compiuta. Ho già vinto»
Lo ha scritto in una lettera pubblicata su un quotidiano locale, dicendo che solo così potrà collaborare alle indagini del governo contro la NSA
Un giudice federale ha detto che la raccolta dei metadati sulle telefonate degli americani è probabilmente incostituzionale, ma per adesso non ci saranno conseguenze (perché?)
Twitter, Facebook, Google, Apple, LinkedIn, AOL, Yahoo e Microsoft si sono unite per chiedere al governo USA di cambiare le norme sul controllo delle comunicazioni online
Secondo una nuova inchiesta del Washington Post ogni giorno la NSA monitora i movimenti di almeno centinaia di milioni di persone fuori dagli Stati Uniti
La storia, le inchieste recenti e il futuro di un illustre quotidiano britannico che è diventato uno dei maggiori siti di news mondiali
Si intitola "Manifesto per la Verità", lo ha pubblicato lo Spiegel: il testo
La fonte delle informazioni sulla NSA promette di collaborare all'inchiesta tedesca sullo spionaggio, quando la sua "situazione umanitaria" sarà risolta
Una nuova inchiesta del Washington Post racconta il sistema per sorvegliare i dati scambiati tra i data center di Yahoo e Google (che ora protesta)
Bill Keller e Glenn Greenwald - l'ex direttore del New York Times e il blogger che ha pubblicato i documenti su NSA - hanno confrontato sul New York Times le proprie distanti opinioni
Ne sono state intercettate 60 milioni in un solo mese, ha scritto Glenn Greenwald su El Mundo
Che era sotto controllo fin dal 2002, scrive lo Spiegel
L'ex presidente del Consiglio ha raccontato la sua esperienza con quei «sofisticati sistemi di controllo»
Secondo il Guardian l'agenzia di sicurezza nazionale statunitense ha sorvegliato le chiamate di 35 potenti del mondo