No, l’Italia non andrà ai Mondiali al posto dell’Ecuador
«Ci sono zero possibilità di ripescaggio» ha detto il presidente della FIGC, chiudendo una questione di cui si parlava da un po'
«Ci sono zero possibilità di ripescaggio» ha detto il presidente della FIGC, chiudendo una questione di cui si parlava da un po'
Almeno 44 persone sono state uccise e 13 sono state ferite durante i violenti scontri iniziati lunedì tra due gruppi rivali nel carcere di Santo Domingo de los Tsáchilas, un’ottantina di chilometri a ovest di Quito, la capitale dell’Ecuador. Per
Un mese e mezzo dopo il peggior scontro tra bande in carcere della storia del paese, sono state uccise 68 persone e ne sono rimaste ferite 25
Martedì c’è stato un violentissimo scontro tra bande rivali nella prigione di Guayaquil, nell’ovest dell’Ecuador, in cui sono state uccise più di cento persone: almeno cinque sono state trovate decapitate. Ci sono state delle sparatorie e c’è stato anche un
Rafael Correa, presidente dell’Ecuador dal 2007 al 2017, è stato condannato a otto anni di carcere per corruzione e non potrà occupare alcun incarico politico nel paese per i prossimi 25 anni. Se verrà confermata nell’ultimo grado di giudizio, la
Una frana ha deviato il corso del fiume a monte della spettacolare meta turistica, con ipotesi diverse sulle ragioni
I militari di diversi paesi latinoamericani sono sempre più presenti a fianco dei governi civili: non è un ritorno delle dittature, ma un sintomo di qualcosa che non funziona
Il governo dell’Ecuador annullerà la revoca dei sussidi per il carburante in seguito alle violente proteste degli ultimi giorni. Lo ha annunciato in diretta televisiva il presidente del paese, Lenín Moreno, dopo aver trovato un accordo con i manifestanti. In base
Nel corso delle proteste che stanno andando avanti da giorni in Ecaudor, la confederazione che rappresenta la popolazione indigena del paese ha catturato otto poliziotti e li ha fatti sfilare davanti ai manifestanti a Quito. Gli otto poliziotti sono stati
Le proteste contro la decisione di revocare i sussidi per il carburante sono sempre più intense, ma il presidente Lenín Moreno dice di non voler cedere
Il presidente dell’Ecuador Lenín Moreno ha spostato temporaneamente le attività del governo dalla capitale Quito alla città costiera di Guayaquil, per via delle proteste contro le riforme economiche proposte la settimana scorsa. Sempre a causa delle proteste, durante le quali ci
I sindacati dei lavoratori dei trasporti dell’Ecuador hanno annullato le proteste programmate in questi giorni dopo che in due giorni di sciopero nazionale erano state arrestate 370 persone. I manifestanti si oppongono alla revoca dei decennali sussidi per il carburante,
Il presidente dell’Ecuador Lenín Moreno ha dichiarato lo stato d’emergenza dopo che giovedì in diverse città del paese c’erano stati scontri tra la polizia e i manifestanti che partecipavano a uno sciopero nazionale contro il piano di riforma economica annunciato mercoledì
Il presidente dell’Ecuador, Lenín Moreno, ha spiegato al Guardian le ragioni che hanno spinto il suo governo a revocare l’asilo politico a Julian Assange, 47enne fondatore di Wikileaks arrestato a Londra lo scorso 11 aprile nell’ambasciata dell’Ecuador, dove viveva dal 2012 come rifugiato.
A un certo punto è diventato impossibile dire qualsiasi cosa. È semplicemente accaduto, non è colpa di nessuno [Continua]
Il presidente dell’Ecuador, Lenín Moreno, ha accusato il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, di aver violato ripetutamente le condizioni di asilo nell’ambasciata ecuadoriana a Londra, dove Assange vive da quasi sette anni per evitare di essere arrestato dalle autorità svedesi
C’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 7.5 in Ecuador, a 115 chilometri a est dalla città di Palora, vicino al confine col Perù. La scossa è stata registrata dall’U.S. Geological Survey (USGS) ed è avvenuta intorno alle 11:17
Un giudice ecuadoriano ha dato ragione all’ambasciata dell’Ecuador di Londra, che a inizio ottobre aveva imposto nuove regole di comportamento a Julian Assange, il fondatore di Wikileaks che vive nell’edificio dal 2012, dove aveva ottenuto asilo per evitare di essere
Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, farà causa al governo dell’Ecuador per aver violato i suoi «diritti fondamentali e le sue libertà», ha annunciato Wikileaks. Baltasar Garzón, uno degli avvocati di Wikileaks, giovedì è arrivato in Ecuador per presentare la causa contro
Secondo AP, l’Ecuador ha interrotto la condizione di isolamento a cui da marzo era costretto Julian Assange, ospite dal 2012 dell’ambasciata ecuadoriana a Londra per sfuggire a un mandato di arresto delle autorità britanniche. Lo scorso marzo, dopo che Assange
Almeno 24 persone sono morte in un incidente stradale vicino a Quito, la capitale dell’Ecuador. Almeno altre 19 sono rimaste ferite. Secondo le prime informazioni l’incidente è avvenuto su un’autostrada ed è stato causato dallo scontro tra un bus e
Secondo il New York Times, all'ultima grande assemblea dell'OMS si sono comportati in modo ricattatorio per difendere gli interessi delle multinazionali del latte in polvere
Un tribunale dell’Ecuador ha chiesto l’arresto dell’ex presidente ecuadoriano Rafael Correa, accusato di essere coinvolto nel rapimento di un suo oppositore avvenuto nel 2012. Correa attualmente vive in Belgio, il paese di origine della moglie, e ha negato qualsiasi coinvolgimento
Ritratti di bambini e ragazzi alla ricerca di molluschi tra le radici delle mangrovie dell'Ecuador, nelle foto di Felipe Jacome
Il nuovo presidente Lenin Moreno – che aveva definito Assange un «sassolino nella scarpa» – ha detto che non verranno più impiegate agenzie di sicurezza private o agenti segreti
Per avere «messo a rischio» le relazioni diplomatiche del paese con i suoi tweet dall'ambasciata del paese a Londra