Zoro, l’antipolitica e 4 mesi complicati
Nell'ultima puntata di Tolleranza Zoro, Diego Bianchi racconta l'Italia che cambia, o che almeno ci prova (e c'è Gigi al telefono)
Nell'ultima puntata di Tolleranza Zoro, Diego Bianchi racconta l'Italia che cambia, o che almeno ci prova (e c'è Gigi al telefono)
Nell'ultima puntata di Tolleranza Zoro, Diego Bianchi ha impersonato uno dei suoi personaggi preferiti, l'ex latitante rientrato da poco dal Sudamerica
La lunga intervista che Diego Bianchi fece al calciatore, morto oggi, che denunciò nei suoi libri le irregolarità del calcio
Diego Bianchi a Bergamo tra ramazze, bandiere verdi, Bossi e Mao Tse-tung, nell'ultima puntata di Tolleranza Zoro
Nell'ultima puntata di Tolleranza Zoro, Diego Bianchi è tornato in città per vedere la ricostruzione (che non c'è) a tre anni dal terremoto
La nuova puntata di Tolleranza Zoro su Emiliano, Rutelli e Lusi con Lavitola a dar consigli
Diego Bianchi e Max Paiella hanno pubblicato due nuovi episodi della loro serie Follower, ispirata da Twitter e realizzata per il programma The show must go off condotto su La7 da Serena Dandini. Questa volta si parla di Mastroianni e
Zoro è andato in Val di Susa, tra reading notturni, cieli tersi 'na cifra e capelloni di Bussoleno
Oggi è stata pubblicata la sesta puntata di Follower, la miniserie ispirata da Twitter che Diego Bianchi e Max Paiella hanno realizzato per il programma di La7 The show must go off, condotto da Serena Dandini. La puntata è ispirata
Le primarie, Lucio Dalla, "la caciara del Partito Democratico" e i ricordi di Diego Bianchi
L'ottantunesima puntata di Tolleranza Zoro parla del governo tecnico, di Sanremo e di Adriano Celentano (ma è una scusa per parlare d'altro)
L'ottantesima puntata di Tolleranza Zoro, sul freddo, col Freddo (in persona)
La puntata di sabato sera di Tolleranza Zoro, col ritorno di Lavitola, il caso Lusi e i mercati
Il video della puntata speciale da un'ora di Tolleranza Zoro, andata in onda il 30 dicembre e stra-elogiata
Le anticipazioni della puntata speciale di Tolleranza Zoro messe in giro in questi giorni sul Web da Diego Bianchi
Dal caso Penati al caso Totti, passando per i privilegi fiscali della Chiesa e la storia dell'onorificenza vaticana ricevuta nel 2006
Sette minuti in presa diretta dal centro di una delle città luogo di violenze e saccheggi
Diego Bianchi con Valerio Mastandrea e Daniele De Rossi tra i milanisti, il Duomo e la campagna elettorale
Prima abbiamo riconquistato il garantismo. È accaduto a fatica: molto per demerito degli altri, diventati (o tornati) forcaioli; molto per merito di Giuliano Pisapia e della sua biografia; un po’ grazie a un’antica cultura politica democratica che resiste all’onda alta
Di Primo Maggio, di lavoratori, di concerto e sindacati, di primo maggio, di beati, di papi e di miracoli, di par condicio e suore leghiste, di un mondo migliore per chi ha fede e peggiore per chi non ne ha.
Di Pasquetta e voglia di resuscitare, di bollito e fave e pecorino, di antichi e moderni romani, di magistrati, terroristi, pacifisti e Vittorio Arrigoni, di scuola e Costituzione, di barzellette e depilatori, del bar di Vezio, aspettando il tramonto. Questo