Si muore “con” o “per” il coronavirus?
È una distinzione che fa spesso il capo della Protezione Civile, ma è probabilmente una cautela comunicativa inutile
È una distinzione che fa spesso il capo della Protezione Civile, ma è probabilmente una cautela comunicativa inutile
Da giovedì 26 marzo L’Osservatore Romano non uscirà più in versione cartacea a causa della diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2). Il giornale, edito dal Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, interromperà le attività tipografiche e continuerà a uscire solo in versione digitale, come
Lo ha detto – definendo uno scenario "credibile" – il capo della Protezione Civile a Repubblica, parlando del senso dei dati ufficiali
È un sintomo ricorrente e ancora poco indagato: potrebbe servire per realizzare diagnosi più accurate, ma servono approfondimenti
Estrazioni di petrolio, carbone e gas, alberghi e call center, tra le altre: ma non è chiaro cosa succede con la sovrapposizione delle ordinanze regionali
L'efficacia dell'antivirale – di cui si è discusso molto dopo un video sui social – è ancora oggetto di studio e sperimentazioni, come ha spiegato l'Agenzia Italiana del Farmaco
Nelle ultime 24 ore sono stati confermati 5.560 nuovi contagi e 651 morti
Dopo essere atterrati all’aeroporto di Malpensa con un volo Alitalia appositamente organizzato, sono arrivati oggi a Crema, in Lombardia, 37 medici e 15 infermieri cubani specializzati nel trattamento di malattie infettive per aiutare il personale sanitario che si sta occupando
In Italia e in Francia, per poter mandare avanti le richieste di alimentari, prodotti igienici, libri per ragazzi e altre cose più utili in questo momento
Non sappiamo quali sono quelle “essenziali” individuate dal governo, ma di certo rimarranno aperti supermercati, farmacie, poste e banche
Secondo gli ultimi dati della Protezione civile, tra ieri e oggi sono morte 793 persone, di cui 546 in Lombardia: in totale le persone risultate positive sono 53.578
Sono l'unico modo di lavorare per i ristoranti ancora aperti, ma secondo i gruppi che rappresentano i fattorini è rischioso per la loro salute
Secondo il ministero della Salute non ci sono prove scientifiche convincenti e l'uso dei disinfettanti comporta altri rischi
Da oggi chiudono parchi e giardini pubblici, e si può correre soltanto nelle vicinanze della propria casa
Nell’ultima giornata sono risultati 627 morti, mai così tanti, e 689 guariti: in tutto dall’inizio dell’epidemia sono risultate positive 47.021 persone
È stata raccontata con toni indignati dai giornali, ma non c'è nessuno scandalo: l'azienda che li produce ne ha già forniti oltre 1 milione all'Italia, dove il problema è la capacità dei laboratori
Sono in tutto 3.405, più di ogni altro paese al mondo, mentre i nuovi contagi rilevati oggi sono stati 5.322: e ci sono 2.499 persone in terapia intensiva
Le app che circolano online non sono autorizzate, e usarle può essere un rischio per la privacy
Dall'inizio dell'epidemia 35.713 persone sono risultate positive: nell'ultima giornata ci sono stati 1.084 guariti e 475 morti
I casi di contagio dall'inizio dell'epidemia sono 31.506: le persone attualmente positive sono 26.062, quelle morte 2.503 e quelle guarite 2.941
A differenza dei moduli precedenti, questo prevede che le persone interessate dichiarino di non essere in quarantena
È diventato il più diffuso e condiviso sulla pandemia, e può aiutare a salvare milioni di vite
Dall'inizio dell'epidemia ci sono stati 27.980 casi di contagio: le persone che risultano attualmente positive sono 23.073 mentre i morti sono in tutto 2.158
La Croce Rossa Italiana ha diffuso un avviso per reclutare immediatamente medici, infermieri, OSS (operatori socio-sanitari) e personale sanitario «con disponibilità immediata» da impiegare nelle aree più colpite dal coronavirus. Nell’avviso, che è stato pubblicato anche sul sito del ministero
In due mesi e mezzo virologi, epidemiologi e ricercatori hanno scoperto molte cose sul coronavirus, ma alcune importanti domande sono ancora senza risposta
C'entrano l'età media della popolazione e le strutture sociali, secondo due ipotesi circolate molto negli ultimi giorni: per risposte definitive occorreranno più dati