La storia di Marco Donat-Cattin, terrorista e figlio di un ministro
Un nuovo libro racconta la celebre vicenda del membro di Prima Linea e di suo padre, dirigente della DC, e il loro rapporto
Un nuovo libro racconta la celebre vicenda del membro di Prima Linea e di suo padre, dirigente della DC, e il loro rapporto
Nei testi della P38 ci sono frequenti richiami agli “anni di piombo”, e con l'aumentare della popolarità sono arrivate grosse proteste
Era vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura: fu ucciso dalle Brigate Rosse
In un nuovo podcast originale di Storytel, scritto e raccontato da Nicolò Porcelluzzi, sul terrorismo di estrema sinistra degli anni Settanta
È morto a Genova, a 87 anni, Mario Sossi, ex magistrato e politico che venne sequestrato dalle Brigate Rosse dal 18 aprile al 23 maggio del 1974, quand’era pubblico ministero nel processo al Gruppo XXII Ottobre, una organizzazione della sinistra
Era un operaio comunista e un sindacalista che aveva denunciato un complice delle Brigate Rosse: il suo assassinio fu l'inizio della fine per il gruppo terrorista
La storia del rapimento e dell'uccisione del presidente della DC raccontata con le foto dei luoghi in cui si è svolta, 40 anni dopo
Sono passati quarant’anni dall’uccisione del presidente della DC e si continua a parlare di teorie del complotto: ma di “misteri” in realtà ce ne sono pochissimi
Era un senatore della DC e un consulente di Ciriaco De Mita per le riforme istituzionali: fu ucciso dalle Brigate Rosse
La storia dell'agguato in cui fu rapito il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro
Oltre alla solita che viene in mente a tutti quando se ne parla, oggi che sono cent'anni dalla sua nascita, raccontate nel nuovo libro di Ivan Carozzi
I giardinetti di piazza Durante, a Milano, si chiameranno giardinetti Fausto e Iaio. Lo sta decidendo la Giunta in questi giorni, l’inaugurazione sarà il 18 marzo. Sono passati 34 anni, una vita. L’Italia è profondamente diversa da quella di quei