
bambini


Chi era Maria Montessori
La pedagogista e scienziata italiana è la protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 142 anni della sua nascita

La Siria e i bambini
Un rapporto dell'ONU denuncia e racconta torture, uccisioni indiscriminate, violenze sessuali e l'uso come scudi umani



Come si fanno i bambini
Dal primo giorno di gravidanza alla nascita, una coppia ha raccontato in un video in stop motion di poco più di un minuto quello che loro definiscono “il nostro progetto di nove mesi”.

Ripeti con me: crisi finanziaria
Un fotografo frustrato cerca di non far sorridere i bambini di una classe elementare che deve ritrarre, una bambina però resiste molto bene ai suoi tentativi

Il calo delle adozioni in Regno Unito
I dati diffusi oggi dal governo britannico descrivono un sistema che non funziona (e in Italia la situazione non è molto diversa)

È splendido essere (ancora) vivi
Un manuale di sicurezza per bambini di qualche decennio fa descrive pericoli che non avremmo mai immaginato. Ad esempio: mai nascondersi sotto mucchi di foglie abbandonati





Chi era Giovanni Bollea
Luciana Sica su Repubblica racconta il neuropsichiatra morto ieri, tra i primi a sostenere terapie non violente per i bambini con problemi psichiatrici

I figli dei cinesi sono felici?
Amy Chua risponde ai dubbi sollevati dal suo articolo sul sistema educativo orientale, e sui rischi della sua eccessiva rigidità

Elogio di Gian Burrasca
Negli USA un movimento di genitori, psicologi e insegnanti cerca di riportare il gioco e il disordine al centro dell'educazione dei figli

I figli dei cinesi
Una professoressa di Yale spiega sul Wall Street Journal le drastiche ragioni dei successi individuali in Cina
Il testo della Convenzione sui diritti dell’infanzia
La traduzione italiana pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 giugno 1991 tratta dal sito dell'Unicef

“Mio papà è molto ricco”
Il modulo del Comune di Roma per l'iscrizione all'asilo chiede di indicare quanti elicotteri, navi e marinai si possiedono
La Rai vietata ai minori
Una delle cose buone di non lavorare più in Rai e che non devo più deludere i desideri di mia figlia di venire a vedere dove lavora suo papà: nelle sedi Rai è vietato l’accesso ai minorenni, e Valeria Parrella ha fatto bene a dirgli “e allora sapete che c’è?” update: come al solito, una cosa [...]

Musica indie per bambini
Non ci sono solo stucchevoli prodottini da teenager: il mercato della musica anti-Disney si sta allargando

Dendermonde, la tragedia nella canzone di Ligabue
Un pezzo dell'ultimo disco ricorda l'assassinio nel "Paese delle favole" in Belgio